
Francesca Bellino e Lidia Aceto presentano MATILDE SERAO
12 Maggio 2024
ore 16
Condividi:
Domenica 12 maggio alle 16
Francesca Bellino e Lidia Aceto presentano Matilde Serao (Becco Giallo) in dialogo con Francesca Rosso.
Matilde Serao è un omaggio alla vita della giornalista e romanziera, fondatrice di più quotidiani insieme al marito Edoardo Scarfoglio, tra cui “Il Mattino” e “Il Giorno”.
Il fumetto segue la protagonista durante la devastante eruzione del Vesuvio nel 1906. La storia si snoda tra la redazione del suo giornale e i paesi dell’area vesuviana. Il fumetto, nel ripercorrere i momenti principali della sua vita, fa emergere i tratti distintivi della sua personalità: l’amore per Napoli, la tenacia di affermarsi in un mondo maschile e la vulcanica produzione giornalistica e letteraria.
Francesca Bellino è nata a Salerno, vive a Roma. Giornalista, scrittrice, autrice radio-televisiva. Collabora con Il Mattino e con RadioRai. Si occupa di cultura e transculturalità, donne e diritti umani nell’area arabo-mediterranea, letteratura, ambiente.
Lidia Aceto vive e lavora a Milano. Ha disegnato alcune storie brevi, dove racconta persone e situazioni del quotidiano che la colpiscono per marginalità e desiderio di riscatto.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
La Gaia Lettura | Tagliare il nervo di Anna Pazos
Per partecipare al gruppo di lettura basta acquistare il libro alla Trebisonda
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DELLA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin
Presentazione di Lo sguardo oltre l’orizzonte. Voci di donne nel clima che cambia
Con la curatrice Bianca Nardon e le autrici Elisa D’Almo, Camilla Fiore, Melissa Herlitz, Agnese Martini. Letture di Sabina Tutone. Modera Elisa Palazzi