
Donne scienziate: OLTRE MARIE e LE RIBELLI
10 Maggio 2024
ore 18:45
Condividi:
Venerdì 10 maggio alle 18:45
Doppia presentazione: Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza di Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli (Le Plurali) e Le ribelli: otto scienziate che hanno cambiato il mondo di Simone Petralia (Scienza Express).
Intervengono Manuela Manera e Danilo Zagaria. In collaborazione con il Coordinamento Torino Pride.
In Oltre Marie le autrici riflettono su come la scienza venga raccontata attraverso storie di singoli individui geniali, alimentando stereotipi, pregiudizi e falsi miti; mostrano, con dati reali, l’impatto della discriminazione sul futuro delle ragazze e sulla vita delle scienziate, ma anche sulla qualità stessa del sapere prodotto.
In Le ribelli conosciamo le vite di otto scienziate: da Sophia Jex-Blake, che lottò per l’accesso delle donne agli studi universitari in medicina, a Roger Arliner Young, zoologa afroamericana alle prese con il sessismo e il razzismo. Da Evelyn Gentry Hooker, che negli anni Cinquanta si spese per la depatologizzazione dell’omosessualità, a Lynn Conway, informatica transgender licenziata dall’IBM.
Lə autorə
Edwige Pezzulli è socia fondatrice di WeSTEAM, assegnista di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica e comunicatrice scientifica. È autrice di laboratori, conferenze e workshop su temi scientifici e di intersezione tra scienza e genere. È autrice e conduttrice RAI di Superquark+ e Scienziate. Ha pubblicato il libro Apri gli occhi al cielo (Mondadori 2019).
Simone Petralia è giornalista e lavora in ambito editoriale. Fa parte del comitato scientifico del CIRSDe, Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
La Gaia Lettura | Tagliare il nervo di Anna Pazos
Per partecipare al gruppo di lettura basta acquistare il libro alla Trebisonda
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DELLA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin
Presentazione di Lo sguardo oltre l’orizzonte. Voci di donne nel clima che cambia
Con la curatrice Bianca Nardon e le autrici Elisa D’Almo, Camilla Fiore, Melissa Herlitz, Agnese Martini. Letture di Sabina Tutone. Modera Elisa Palazzi