
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
9 Maggio 2025
Ore 20:45
Condividi:
Venerdì 9 maggio alle 20:45, apertura straordinaria della libreria per una serata dedicata a Massimo Canalini (storico intellettuale fondatore di Transeuropa e editore di talenti letterari quali Silvia Ballestra, Joyce Lussu, Enrico Brizzi, Luigi Di Ruscio e tanti altri; amico e complice di Pier Vittorio Tondelli, del quale pubblicò l’antologia Under 25).
Racconti, musiche e immagini da un’idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione del Collettivo Teatro NO! e di Bonetti.
Per la speciale occasione, la casa editrice Transeuropa mette a disposizione per la vendita volumi rarissimi di Tondelliana: Federica in Cina, Tondelli in mimetica; Intorno a Tondelli di Riches e Tagliaferri.
Bonetti è un cantautore torinese che ha pubblicato tre album: CAMPER (Costello’s Records), DOPO LA GUERRA (Costello’s Records / Labellascheggia) e QUI (Bravo Dischi / Labellascheggia).
Info: collettivoteatrono@anche.no
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
La Gaia Lettura | Tagliare il nervo di Anna Pazos
Per partecipare al gruppo di lettura basta acquistare il libro alla Trebisonda
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DELLA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin
Presentazione di Lo sguardo oltre l’orizzonte. Voci di donne nel clima che cambia
Con la curatrice Bianca Nardon e le autrici Elisa D’Almo, Camilla Fiore, Melissa Herlitz, Agnese Martini. Letture di Sabina Tutone. Modera Elisa Palazzi