
Morgana Chittari presenta FRANTUMI
25 Ottobre 2022
ORE 18:30
Condividi:
Martedì 25 ottobre alle 18:30 Morgana Chittari presenta Frantumi (Lekton) in dialogo con Giulio Frangioni e Laura Scaramozzino.
In questa raccolta di racconti, Morgana Chittari crea un’atmosfera che sfiora l’onirico, delineando uno spazio e un tempo sospesi in cui i protagonisti di queste storie operano, pensano e vivono momenti cardine delle loro esistenze.
L’opera è una polifonia di voci narranti orchestrata da una voce frantumata e ricomposta al di fuori dei racconti. Uno dei fili conduttori dell’opera è il risveglio; quasi che il passaggio dal sogno alla veglia corrisponda a un nuovo stato di coscienza e conoscenza della realtà, le creature di Morgana ci parlano delle loro debolezze, dei loro desideri, dei limiti e anche della bellezza, a volte nascosta, in cui noi lettori ci possiamo rivedere.
Morgana Chittari è nata a Catania nel 1986. Laureata in Lettere Moderne con una tesi su Giuseppe Fava, è tra i fondatori di Stampo Antimafioso e ha collaborato con l’Eco della Stampa. Alcuni dei suoi racconti sono stati pubblicati sulla rivista letteraria Sulla Quarta Corda. Il suo racconto Cinquecento ha vinto il primo premio all’Etnabook – Festival Internazionale del Libro e della Cultura 2020 – categoria Un libro in una pagina. È la curatrice del blog Chimere e autrice del podcast La Lupa. Dotata di uno spirito eclettico, pratica la boxe, la recitazione e la pittura.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
La Gaia Lettura | Tagliare il nervo di Anna Pazos
Per partecipare al gruppo di lettura basta acquistare il libro alla Trebisonda
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DELLA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin
Presentazione di Lo sguardo oltre l’orizzonte. Voci di donne nel clima che cambia
Con la curatrice Bianca Nardon e le autrici Elisa D’Almo, Camilla Fiore, Melissa Herlitz, Agnese Martini. Letture di Sabina Tutone. Modera Elisa Palazzi