MADAME ANDATA E RITORNO

Autore: Lisa Morpurgo
Traduzione:
Editore: Atlantide
Prezzo: 20 €

“Andò a finire che sposai un inglese e ora viviamo in un bell’appartamento a Knightsbridge”

Inizia così Madame Andata e Ritorno, senza ombra di dubbio una delle opere più bizzarre e brillanti, e alo stesso tempo più sconosciute, della letteratura italiana del Novecento.

Pubblicato da Longanesi nel 1967, e completamente dimenticato fino a oggi, il primo romanzo di Lisa Morpurgo segue la storia di una giovane donna, elegante, libera e disinibita, chiamata semplicemente Madame. Segretaria e assistente di un pittore proveniente da una famiglia aristocratica spagnola, Madame fa vetrificare il marito per non perdere il treno, accetta un’invasione catastrofica con sana indifferenza,  attraversa l’intera Europa pur  di incontrare brevemente l’uomo che ama, consola sempre chi ha intorno, ma mai se stessa. Non cerca di sopravvivere, ma  custodisce la straordinaria capacità di organizzare la propria esistenza come un’eterna scoperta, affrontando l’imprevisto senza  scomporsi, e senza mai, se possibile, rinunciare alla comodità.

Mondano e sovversivo, assolutamente anomalo nel nostro  panorama narrativo di ieri e di oggi, scritto in una prosa  netta e precisa e mai fuori ritmo, Madame Andata e Ritorno non solo rivela  un aspetto pressoché ignoto di una delle figure intellettuali italiane più curiose  e affascinanti del secolo scorso, ma rappresenta una scoperta letteraria sorprendente.

Vai su bookdealer
Ordina il libro

ULTIMI ARRIVI

3BISBIMBI

I CONSIGLI DELLA TREBISONDA

CASE EDITRICI