A QUESTO POI CI PENSIAMO

Mattia Torre ci ha abituati al sale e all’intelligenza della sua scrittura, ci ha raccontato le donne, ci ha raccontato gli uomini, le coppie, i figli, le miserie e il mistero della vita sociale, i miracoli e gli abissi della sanità pubblica, ci ha detto i sentimenti che frusciano dietro il cinismo del mondo dello spettacolo, ci ha dato sempre una grande occasione di pensare, e persino di riconoscerci vivi nel catalogo degli uomini. È quello che accade in questi scritti che Mattia Torre ha lasciato e che noi lasciamo così come sono stati trovati: formidabili scatti narrativi, dialoghi, monologhi, il folgorante senso del mondo messo al servizio di amici attori, di ipotetici sviluppi nel cinema, nella narrativa. Insomma una vera sorpresa, e una vera miniera di occasioni felici destinate ad accompagnarci ancora a lungo, dopo il successo di In mezzo al mare.
ULTIMI ARRIVI
- UNOAdmin-Treb212022-02-04T10:36:26+01:00
UNO
Il fatto che uno non ci sia mai non significa che non esista. Potrebbe essersi perso
- Binario estAdmin-Treb212022-01-22T17:14:48+01:00
Binario est
Fuori dai finestrini scorrono distese di natura selvaggia, periferie di cemento, giganti complessi industriali e mercati allestiti tra le stesse rotaie. Materiale rotabile di seconda mano comprato a basso prezzo nei paesi occidentali o addirittura scambiato con materie prime: questa è la ruvida spina dorsale delle ferrovie balcaniche, che raccoglie in ogni stazione centinaia di storie da raccontare
- Ammazzate il leoneAdmin-Treb212022-01-22T16:52:15+01:00
Ammazzate il leone
Arepa, un’isola immaginaria dei Caraibi, 1926. Il presidente della repubblica, il maresciallo Belaunzarán, sta per concludere il suo quarto e ultimo mandato, così come impone la Costituzione da lui stesso promulgata. Ma il vecchio leone non vuole farsi da parte
- MORSIAdmin-Treb212022-01-22T16:33:45+01:00
MORSI
Un romanzo lucido e terribile, divertito e tagliente, che si misura con i grandi temi – la paura, la crescita – e reinventa le regole del gioco. Una storia sulla fatica di cavarsela in un mondo a misura di adulti, quando gli adulti escono di scena e ti lasciano solo.
- La verità su tuttoAdmin-Treb212022-01-22T16:24:29+01:00
La verità su tutto
Cercando Emma, Cleo parte alla scoperta delle più inusuali realtà spirituali presenti in Italia, dagli Hare Krishna ai Folletti, dagli Smeragdini ai frati di Zeitzé. Un'esplorazione che la allontana sempre più dalla sua vita precedente, fino alla rottura di tutti i ponti19
- RiproduzioneAdmin-Treb212021-12-04T16:05:42+01:00
Riproduzione
Un romanzo gioioso e poetico, una riflessione sui legami di sangue, sull'evoluzione del concetto di famiglia, sul confronto tra culture diverse e sul delicato equilibrio tra la vita e la morte
- Atlante dei paesi che non esistono piùAdmin-Treb212021-11-07T10:56:46+01:00
Atlante dei paesi che non esistono più
«I paesi muoiono. A volte è un omicidio. A volte è un incidente. A volte è perché erano troppo ridicoli per continuare a esistere.»
- Antico Egitto. Con sei modelli da costruireAdmin-Treb212021-11-07T10:45:27+01:00
Antico Egitto. Con sei modelli da costruire
Crea straordinari modelli in cartoncino!
- Cane puzzone va a sciareAdmin-Treb212021-11-07T10:32:57+01:00
Cane puzzone va a sciare
Una nuova avventura di Cane Puzzone!
- SerendipitàAdmin-Treb212021-11-07T10:26:41+01:00
Serendipità
Dopo i successi di Imperfezione e Finitudine, Telmo Pievani ci accompagna nell'avvincente storia di un'idea. Da Zadig a Sherlock Holmes, i tanti eroi della serendipità ci insegnano che la natura, là fuori, è sempre più grande delle nostre conoscenze
- Lettere a CamondoAdmin-Treb212021-11-07T10:19:37+01:00
Lettere a Camondo
Il libro di un artista interessato e sensibile alla materialità delle cose, ma anche di uno scrittore discreto, quasi defilato dalla narrazione, che lascia che a parlarci siano le persone che non ci sono più e i loro oggetti, riportati in vita nella forma più intima di scrittura, quella epistolare
- Lesioni personaliAdmin-Treb212021-11-07T10:12:32+01:00
Lesioni personali
Comico, satirico, implacabile e terrificante, Lesioni personali è un’esplorazione della brama di potere, sia sessuale che politica, e del bisogno di compassione che va oltre ciò che normalmente intendiamo per amore
- MIRACOLIAdmin-Treb212021-10-30T11:59:57+02:00
MIRACOLI
Toccante, struggente, lirico, Miracoli è un romanzo di intensità assoluta e bruciante che racconta la vita come una carezza che resta oltre il tempo e le generazioni.
- UN ANNO CON VIRGINIA WOOLFAdmin-Treb212021-10-30T11:55:36+02:00
UN ANNO CON VIRGINIA WOOLF
Un libro da regalare e regalarsi, per trascorrere un anno in compagnia di una delle più grandi scrittrici del XX secolo e dei suoi capolavori.
- RENEGADESAdmin-Treb212021-10-30T11:25:24+02:00
RENEGADES
A partire da un podcast di successo, due vecchi amici si rivelano in una conversazione intima con racconti esclusivi e riflessioni sulla vita, la musica, l'infinito amore per un'America ricca di opportunità e contraddizioni. Un libro con oltre 350 foto, contenuti esclusivi e materiali d'archivio inediti.
- GLI INGANNIAdmin-Treb212021-10-30T11:17:19+02:00
GLI INGANNI
Roma è città eterna che «eternamente macina e tramuta la sua realtà in repertorio», o come la descrive Fellini «lupa e vestale, aristocratica e stracciona, tetra, buffonesca». "Gli inganni" racconta la città di quegli anni e la storia d'amore che ogni provinciale instaura con la sua fagocitante vitalità.
- LA MERIDIANAAdmin-Treb212021-10-30T11:09:23+02:00
LA MERIDIANA
Sono gli ingredienti di questo travolgente romanzo di Shirley Jackson: una famiglia che pullula di svitati, un codazzo di parenti e amici e servitori, una villa monumentale in mezzo a un parco.
- LA SPADA E LO SCUDOAdmin-Treb212021-10-30T11:02:46+02:00
LA SPADA E LO SCUDO
Questa non è una storia generale dei servizi segreti russi ma è forse il primo tentativo, almeno in Italia, di fornire un quadro della struttura, del ruolo politico, delle controversie e degli scandali in cui il Fsb è coinvolto dall'ascesa di Putin in poi.
- ABBIAMO RAGIONE DA VENT’ANNIAdmin-Treb212021-10-27T12:43:23+02:00
ABBIAMO RAGIONE DA VENT’ANNI
Per trasformare le ragioni del 2001 e la memoria del "movimento no-global" in un'agenda sociale per il 2021, Carlo Gubitosa e Mauro Biani tracciano e disegnano la direzione che unisce le piazze di vent'anni fa alle iniziative di lotta che guardano al futuro.
- CONVERSAZIONI IN ALTO MAREAdmin-Treb212021-10-27T12:39:30+02:00
CONVERSAZIONI IN ALTO MARE
Un racconto in diretta che ci aiuta a capire come mai nel giro di poco tempo quelli che erano chiamati «angeli del mare» sono all'improvviso diventati «trafficanti di esseri umani».
- PANCIA D’ASINOAdmin-Treb212021-10-27T12:35:37+02:00
PANCIA D’ASINO
Pancia d'asino reinventa e dà nuova vita al romanzo di formazione raccontando la storia di amicizia fra adolescenti più commovente e coinvolgente dai tempi de L'amica geniale.
- STORIA DEL MIO BREVE CORPOAdmin-Treb212021-10-27T12:31:52+02:00
STORIA DEL MIO BREVE CORPO
Con questo memoir in frammenti Belcourt traccia la propria storia personale nel tentativo di riconciliarsi con la realtà in cui è venuto al mondo.
- LA LETTERA UCCIDEAdmin-Treb212021-10-27T12:28:14+02:00
LA LETTERA UCCIDE
Un libro che insegna a leggere lentamente, tra le righe.
- IL CONFINE INNATURALEAdmin-Treb212021-10-27T12:25:14+02:00
IL CONFINE INNATURALE
Tra ingerenze e strumentalizzazioni, si dipana in questo racconto l'intreccio fra la storia del sionismo e la grande questione dei Palestinesi, fino a farli apparire, in occasioni diverse, entrambi come popoli senza terra. Cifra dello scritto è la grande misura con la quale l'autore aiuta a restituire, con una complessa analisi dei contesti, le ragioni - non sempre specchiate - delle parti.
- L’INQUILINO DEL TERZO PIANOAdmin-Treb212021-10-27T12:07:30+02:00
L’INQUILINO DEL TERZO PIANO
Da questo libro il film omonimo di e con Roman Polański.
- LA FELICITÀ DEL LUPOAdmin-Treb212021-10-27T12:03:47+02:00
LA FELICITÀ DEL LUPO
Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, Silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre Fontana Fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono Babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a piú di tremila metri, Santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità.
- FELLINI ANARCHICOAdmin-Treb212021-10-27T12:00:12+02:00
FELLINI ANARCHICO
Furono per primi due francesi, il critico André Bazin e più tardi lo scrittore Daniel Pennac, a parlare di un «Fellini anarchico» e cosciente di esserlo. Le sue collaborazioni e i suoi primi capolavori lo hanno dimostrato.
- RACCONTO GROSSO E ALTRIAdmin-Treb212021-10-27T11:54:53+02:00
RACCONTO GROSSO E ALTRI
Si tratta di una raccolta eterogenea e circolare che si impone con violenza, sin dal primo racconto, a interpretare e rappresentare la tragicità e lo sforzo vitale dell’uomo nelle sue ribellioni e metamorfosi, fondendosi con l’irruenta espressione di una natura antropomorfa e assoluta fino al culmine, in una dimensione spazio-tempo sospesa dell’ultimo racconto, nell’epifania persecutoria della morte dominante.
- UN ALTRO PRESENTEAdmin-Treb212021-10-27T11:49:40+02:00
UN ALTRO PRESENTE
In un libro che trascende i generi, uno dei più importanti economisti e politici della nostra epoca mette il lettore davanti alla domanda più difficile: siamo in grado di costruire una società migliore, nonostante i nostri difetti?
- LA CINA NUOVAAdmin-Treb212021-10-27T11:46:09+02:00
LA CINA NUOVA
Attraversiamo metropoli futuristiche e hutong, locali fumosi e campi di ginseng, antichi principi confuciani e intelligenza artificiale, neomarxismo e ipercapitalismo. Incontriamo l'ambiguo funzionario del Partito comunista, l'operosa dottoressa di Wuhan, l'eterea vlogger della Cina rurale, l'astro della letteratura fantascientifica, la giovanissima attivista per l'ambiente. Addentriamoci nella Cina nuova, quella che scopriamo appena smettiamo di leggerne soltanto la superficie.
- VIE DI FUGAAdmin-Treb212021-10-27T11:42:55+02:00
VIE DI FUGA
"Andare in fuga" nel ciclismo significa fare più fatica degli altri, scendere a patti con avversari imprevisti e imprevedibili, prendere in mano il destino di una giornata o di una carriera. Talvolta significa anche esplorare se stessi in profondità.
- COSA CAMBIAAdmin-Treb212021-10-27T11:38:52+02:00
COSA CAMBIA
Questo romanzo è tante cose. È un reportage con l'uso deliberato di un'intima soggettiva. È l'esperienza di un rito di iniziazione collettivo nell'orrore, nella violenza e nello sbigottimento. È un percorso di formazione fuori tempo, vissuto da un protagonista che appartiene a una generazione instabile, quella dei quarantenni. È un romanzo di abbandoni e di sentimenti.
- LA STORIA INFINITA DEL POJANISTANAdmin-Treb212021-10-27T11:31:47+02:00
LA STORIA INFINITA DEL POJANISTAN
Il Pojanistan dalla sua fondazione a oggi, da Antenore agli imprenditori e agli artigiani che si muove per le lande di un Veneto immaginario, indefinito, anzi infinito. Un eterno in perpetuo divenire, tra leggende e storie vere - leggende che paiono storie vere e storie vere che paiono leggende.
- EREDITÀAdmin-Treb212021-10-27T11:28:04+02:00
EREDITÀ
Miguel Bonnefoy, con la sua scrittura elegante, evocativa, compone un ritratto familiare profondamente umano, dove la grande Storia entra prepotente in esistenze comuni plasmandole in destini fuori dall'ordinario.
- UNA DI DUEAdmin-Treb212021-10-27T11:24:11+02:00
UNA DI DUE
"Una di due" è una favola vertiginosa e comica, oltre che una storia di dualità, unione e lotta degli opposti. Un romanzo caratterizzato da una ricchezza linguistica significativa, scritto da uno dei giganti della letteratura latinoamericana contemporanea.
- LA SAGGEZZA NEL SANGUEAdmin-Treb212021-10-27T11:21:02+02:00
LA SAGGEZZA NEL SANGUE
Dopo le fortunate raccolte di racconti torna, in una nuova traduzione, il romanzo d'esordio di Flannery O'Connor: la storia di un uomo in conflitto con la sua comunità, sospeso tra fede e blasfemia, nella quale sono già presenti tutti gli inconfondibili ingredienti di un talento narrativo ineguagliabile, tra i più puri e sconcertanti del Novecento letterario.
- LA FIDUCIA E LA DIGNITÀAdmin-Treb212021-10-27T11:17:20+02:00
LA FIDUCIA E LA DIGNITÀ
È veramente questo ciò che possiamo essere? Tutto quello che ci resta da fare?
- VITA IMMAGINARIAAdmin-Treb212021-10-27T11:13:39+02:00
VITA IMMAGINARIA
Tutto ciò che Natalia Ginzburg evoca e descrive succede in noi come per la prima volta: Vita immaginaria è un libro di sveglia e di veglia, una prima volta che dura per sempre.
- BILLY SUMMERSAdmin-Treb212021-10-27T11:10:09+02:00
BILLY SUMMERS
Il nuovo, grande romanzo di King è un capolavoro assoluto. Con un protagonista destinato a diventare leggenda.
- ROGER FEDERER È ESISTITO DAVVEROAdmin-Treb212021-10-27T11:07:05+02:00
ROGER FEDERER È ESISTITO DAVVERO
In questo libro Emanuele Atturo indaga il mistero della presenza sacrale di Federer su un campo da tennis. Dai primi anni difficili e stranamente indisciplinati, a quelli del suo dominio incontrastato, per poi arrivare alle rivalità infinite, prima con Rafael Nadal e poi con Novak Djoković, che col loro confronto di stili hanno fatto brillare ancora più intensamente l'unicità del tennis di Federer.
- ADDIO, SWEET MISTERAdmin-Treb212021-10-23T12:03:54+02:00
ADDIO, SWEET MISTER
"Addio, Sweet Mister" è una storia amara e commovente, in cui con memorabile saggezza Daniel Woodrell mostra la tenace ambiguità delle passioni familiari, e le precarie linee di confine tra l'amore e la violenza.
- LE CATTIVEAdmin-Treb212021-10-23T11:59:33+02:00
LE CATTIVE
Le cattive è un inno alla vita, un rito di iniziazione, un manifesto esplosivo, una preghiera, una vendetta. Con una prosa originalissima, un immaginario rigoglioso e poetico, questo romanzo racconta una storia che forse non abbiamo mai visto così da vicino ma di cui abbiamo senz'altro bisogno.
- SMARRIMENTOAdmin-Treb212021-10-23T11:56:05+02:00
SMARRIMENTO
Come possiamo spiegare ai nostri figli un mondo che vuole autodistruggersi? Il nuovo romanzo di Richard Powers è la storia del feroce amore di un padre e di un figlio, che lottano per salvare se stessi su un pianeta di cui, forse, abbiamo perso il controllo.
- LA RABBIA DELL’ORSAAdmin-Treb212021-10-23T11:52:20+02:00
LA RABBIA DELL’ORSA
Njal e Nina sono scienziati del clima, ricercatori al Centro sui Cambiamenti Climatici di Bergen. La loro relazione è naufragata miseramente in un vortice di incomprensioni impossibili da ricucire, ma hanno una figlia, Lotta, ed entrambi sono disposti a tutto per ottenere la sua custodia. Anche a tornare insieme e a trasferirsi sulle Isole Svalbard, nell'Artico, per partecipare a una spedizione scientifica. Ma qualcuno, da lontano, li spia.
- LE VENE APERTE DELL’AMERICA LATINAAdmin-Treb212021-10-23T11:48:13+02:00
LE VENE APERTE DELL’AMERICA LATINA
Un saggio preciso e fondamentale per comprendere non solo l'America Latina ma molte altre spaccature che ancora oggi percorrono il pianeta.
- PAESAGGIO CON FRATELLO ROTTOAdmin-Treb212021-10-23T11:43:39+02:00
PAESAGGIO CON FRATELLO ROTTO
Paesaggio con fratello rotto è una trilogia di spettacoli messi in scena dal Teatro Valdoca nel 2005 con la regia di Cesare Ronconi: Fango che diventa luce, Canto di ferro, A chi esita.
- LA SINAGOGA DEGLI ZINGARIAdmin-Treb212021-10-23T11:39:29+02:00
LA SINAGOGA DEGLI ZINGARI
Un nuovo capitolo della saga di Martin Bora, l'enigmatico agente segreto e investigatore della Germania nazista. Una drammatica indagine criminale tra il fronte del Don, Stalingrado e Praga, durante l'assedio che ha messo in ginocchio la macchina bellica di Hitler.
- DAdmin-Treb212021-10-23T11:35:44+02:00
D
Un romanzo dickensiano dei nostri giorni che celebra l'amicizia e il coraggio di credere nei propri desideri e fantasie.
- NEROCONFETTOAdmin-Treb212021-10-23T11:32:12+02:00
NEROCONFETTO
Un sottile filo sembra legare le protagoniste di queste storie, un nodo che spezzandosi potrebbe segnare la loro fine. In un negozietto vintage compri una giacca che, a detta di tutti, ti sta benissimo. La indossi e scopri che ora il mondo ti vede diversamente: più bella, anzi bellissima, ma non come vorresti. Stare al centro dell’attenzione è quello che hai sempre voluto, ma ora che si avvera vivi nel peggiore dei tuoi incubi.
- LOTTE E METAMORFOSI DI UNA DONNAAdmin-Treb212021-10-23T11:27:56+02:00
LOTTE E METAMORFOSI DI UNA DONNA
- LA VOCE DENTROAdmin-Treb212021-10-23T11:24:37+02:00
LA VOCE DENTRO
Le dieci protagoniste di questo romanzo in quadri si chiamano tutte Claire. Hanno età e vite diverse, ma le loro storie costruiscono il ritratto di un'unica donna riflessa in uno specchio frantumato. Come moderne Cassandre, le protagoniste si ritrovano in un mondo che non ha i tratti familiari del passato, ma non per questo rinunciano a seguire la natura profetica delle loro fantasie.
- IL BUON TEDESCOAdmin-Treb212021-10-23T11:20:19+02:00
IL BUON TEDESCO
Il capitano Jacobs è un buon soldato, rispettoso delle gerarchie, onesto. Improvvisamente nel 1944, assieme al suo attendente, decide di passare, armi in pugno, dalla parte dei partigiani. Sceglie di combattere contro i propri camerati. Perché lo fa? Inseguendo la parabola di quest'uomo viene alla luce una grande storia dimenticata: furono centinaia i tedeschi e gli austriaci a percorrere lo stesso cammino. Un piccolo esercito senza patria e bandiera, una pagina unica nella storia d'Italia.
- LE LUCI DELLA TERRAAdmin-Treb212021-10-20T22:03:15+02:00
LE LUCI DELLA TERRA
In questo poetico romanzo, ambientato nella comunità letteraria di San Francisco, Gina Berriault esplora gli abissi dell'abbandono, del senso di colpa e dell'invidia.
- LA TERZA GEOGRAFIAAdmin-Treb212021-10-20T21:59:57+02:00
LA TERZA GEOGRAFIA
"La terza geografa" è il racconto di qualcosa che reputiamo antico ma che qui diventa nuovo. Un richiamo chiarissimo per indicare una direzione alternativa, intima e universale.
- LA DONNA CHE OSÒ AMARE SÉ STESSAAdmin-Treb212021-10-20T21:52:47+02:00
LA DONNA CHE OSÒ AMARE SÉ STESSA
La controversa storia della spia più discussa e affascinante del Risorgimento.
- L’ALBA DEI NUOVI DÈIAdmin-Treb212021-10-20T21:36:42+02:00
L’ALBA DEI NUOVI DÈI
Secondo Andrea Colamedici e Maura Gancitano, come Socrate e Platone hanno visto la scrittura soppiantare l'oralità e hanno assistito al tramonto del mondo mitico, così noi oggi ci troviamo di fronte all'avanzata del digitale, che sta nuovamente rivoluzionando la comunicazione, il linguaggio e le strutture sociali, sancendo l'alba di nuovi dèi.
- LINGUA NATIVAAdmin-Treb212021-10-20T21:33:07+02:00
LINGUA NATIVA
Scritto nel 1984 e sorprendentemente attuale, Lingua nativa combina una trama entusiasmante con dense riflessioni linguistiche sui modi in cui le parole modellano la nostra politica, la nostra cultura, la percezione di sé e come possono essere maneggiate per riformare quelle strutture o per sovvertirle.
- SIAMO L’ARIA CHE RESPIRIAMOAdmin-Treb212021-10-20T21:23:18+02:00
SIAMO L’ARIA CHE RESPIRIAMO
Siamo l'aria che respiriamo raccoglie alcuni degli scritti più significativi di Arne Naess, fondatore dell'ecologia profonda e una delle figure più influenti del nostro tempo.
- I RONDONIAdmin-Treb212021-10-20T21:19:49+02:00
I RONDONI
Il nuovo e straordinario romanzo di Fernando Aramburu dopo il successo internazionale di Patria.
- PUNTO PIENOAdmin-Treb212021-10-20T12:55:20+02:00
PUNTO PIENO
Dal 1955 al 23 maggio del 1992, quando furono uccisi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Simonetta Agnello Hornby tiene stretto il filo della saga famigliare cominciata con Caffè amaro e proseguita con Piano nobile per consegnarci un appassionante ricamo di omicidi, ossessioni, amori, violenze della Sicilia uscita martoriata dal Secondo conflitto mondiale e pronta a patire, protagonista e vittima, altre guerre.
- COLUCHEAdmin-Treb212021-10-20T12:52:34+02:00
COLUCHE
L'alter ego dell'autore, il simpatico giornalista ticinese che in ogni occasione indossa un'elegante sciarpina, torna a Parigi per un'altra inchiesta nel mondo dello spettacolo transalpino dopo quella su Boris Vian. Questa volta si tratta di Coluche, l'irriverente comico che prendeva di mira senza mezzi termini i politici e i disequilibri della società francese.
- TEATRO DI CENEREAdmin-Treb212021-10-20T12:49:21+02:00
TEATRO DI CENERE
I temi che caratterizzano la tradizione della micronarrazione - riscritture di antichi miti, il rapporto con il mostruoso, l'eterno tema del doppio, paradossi religiosi e teologici, distopie apocalittiche, irruzioni dell’irreale nel quotidiano – trovano grazie alla programmatica ricerca dell’originalità da parte dell’autore una loro espressione raffinatissima.
- ANDREMO IN CITTÀAdmin-Treb212021-10-20T12:35:24+02:00
ANDREMO IN CITTÀ
Una storia di amore fraterno che ha ispirato l'omonimo film del 1966 per la regia di Nelo Risi. Edith Bruck racconta con la sua scrittura lieve e poetica tutta la speranza della vita che non si arrende, un amore quotidiano che resiste alla tragedia che incombe.
- L’ANIMA DELLE CITTÀAdmin-Treb212021-10-20T12:31:57+02:00
L’ANIMA DELLE CITTÀ
La Parigi di Satie, la Amsterdam di Mahler, la Bologna di Morandi, la Cagliari di Eva Mameli Calvino e tante altre. Storie, ritratti d'artista, reportage, in una sentimentale flâneurie metropolitana dall'autore di Anime baltiche e Bagliori a San Pietroburgo.
- IL BANCHETTO ANNUALE DELLA CONFRATERNITA DEI BECCHINIAdmin-Treb212021-10-20T12:25:19+02:00
IL BANCHETTO ANNUALE DELLA CONFRATERNITA DEI BECCHINI
I sapori, la persistenza e la metamorfosi della lingua costituiscono l’epicentro di una narrazione che rimescola i secoli in un romanzo fuori dalla norma, pieno di tinte forti e intriso di cultura popolare, ricco di memoria, fecondo di fraternità.
- IL GRANDE ERROREAdmin-Treb212021-10-20T12:22:04+02:00
IL GRANDE ERRORE
Il ritratto di un «maschio bianco» meno convenzionale di quanto ci si aspetti, uno strano giallo da risolvere, una dichiarazione d'amore per New York, un'attualissima riflessione sull'importanza della progettazione democratica delle città: Il grande errore ha una ricchezza e un'ambizione che confermano il talento del suo autore, elogiato unanimemente dalla critica su entrambe le sponde dell'Atlantico.
- ANCORA IN ASCOLTOAdmin-Treb212021-10-20T12:19:07+02:00
ANCORA IN ASCOLTO
Jeanie Masterson ha un dono: può sentire la voce di chi è morto e realizzare così gli ultimi desideri di chi non c'è più. Questa particolare dote per Jeanie però non sempre rappresenta un dono, e lei stessa non è certa di voler continuare il lavoro che da generazioni è dei Masterson. Così, quando i suoi genitori annunciano di volersi ritirare in una località di mare a centinaia di chilometri di distanza e lasciare a lei l'attività di famiglia, Jeanie è costretta a prendere delle decisioni a lungo procrastinate e a uscire dalla zona d'ombra in cui ha vissuto negli ultimi anni.
- A QUESTO POI CI PENSIAMOAdmin-Treb212021-10-20T12:15:15+02:00
A QUESTO POI CI PENSIAMO
Formidabili scatti narrativi, dialoghi, monologhi, il folgorante senso del mondo messo al servizio di amici attori, di ipotetici sviluppi nel cinema, nella narrativa.
- CORA NELLA SPIRALEAdmin-Treb212021-10-13T14:34:35+02:00
CORA NELLA SPIRALE
Cora Salme, impiegata nel settore marketing della compagnia assicurativa parigina Borélia, si ritrova alle prese con nuovi capi e con un ambiente molto più competitivo e asfissiante di quello che aveva lasciato. Le parole d'ordine sono ottimizzazione, rinnovamento, ristrutturazione. Barcamenandosi tra l'ufficio, il compagno Pierre e la piccola Manon, Cora cerca faticosamente di inventare uno spazio per se stessa, ma senza accorgersene finisce per cadere in una spirale dalla quale non riesce a uscire.
- NOVAAdmin-Treb212021-10-13T14:30:36+02:00
NOVA
Del cervello umano, Davide sa quanto ha imparato all'università, e usa nel suo mestiere di neurochirurgo. Finora gli è bastato a neutralizzare i fastidiosi rumori di fondo e le modeste minacce della vita non elettrizzante che conduce nella Lucca suburbana, ma in quei suoni familiari e sedati si nasconde una vibrazione più sinistra.
- SANTI NUMIAdmin-Treb212021-10-13T12:58:34+02:00
SANTI NUMI
Se quei martiri, beati, santi che si sono fatti amputare, martirizzare, che hanno scelto l'ascesi e la follia, facessero le stesse cose oggi, cosa penseremmo di loro? Sono storie che mescolano stati d'animo e generi, proprio come avviene negli antichi testi: la commedia, la tragedia, l'orrore, il misticismo, il riso, l'assurdo e tutto ciò che ci "ha reso come siamo, cioè esseri umani che stanno sulla terra col passo degli insetti, solo con le zampe più lunghe.
- NINNA NANNA DELLE MOSCHEAdmin-Treb212021-10-13T12:55:53+02:00
NINNA NANNA DELLE MOSCHE
Cile. Gregorio Zafarone, operaio all'officina Porvenir, scrive per i suoi compagni analfabeti le lettere da mandare alle famiglie in Italia. Le sue, però, indirizzate a Berto Macaluso, giovane fornaio di Palmira, paese dell'entroterra lucano di cui sono entrambi originari non hanno mai ricevuto risposta, fino al giorno in cui tutto cambia.
- L’AMORE TRA ALIENIAdmin-Treb212021-10-13T12:52:53+02:00
L’AMORE TRA ALIENI
Tutti i personaggi di questa originale raccolta di racconti si ritrovano a un certo punto messi alla prova da un evento, un incontro, una decisione, ed è allora che la quotidianità si lacera e rischiano di perdersi. Eppure in ciascuno si intravede sempre la speranza.
- UNA RAGAZZA MOLTO BELLAAdmin-Treb212021-10-13T12:49:21+02:00
UNA RAGAZZA MOLTO BELLA
Una serie di istantanee preziose che il narratore raccoglie dei momenti passati insieme a sua madre, quando aveva solo otto anni.
- LO STRANO CASO DEI PANTALONI DI DASSOUKINEAdmin-Treb212021-10-13T12:45:09+02:00
LO STRANO CASO DEI PANTALONI DI DASSOUKINE
Arrivato a Bruxelles per poter trattare sul prezzo del grano europeo di cui il suo Paese ha tanto bisogno, un giovane funzionario marocchino si ritrova impotente quando dalla camera d’albergo spariscono i suoi unici pantaloni. Cosa fare? Dove comprare, all’alba di questo decisivo incontro, pantaloni decenti? E perché si presenterà davanti alla Commissione Europea in variopinti pantaloni da golf ? Viviamo in un’epoca irragionevole in cui l’immagine mal interpretata delle cose ha inevitabilmente la precedenza sulla realtà implacabile che ci condiziona e che nessuno vuole vedere. Con il suo caratteristico e sagace umorismo, Fouad Laroui ricama su questo tema e mette in scena personaggi e situazioni sorprendenti, conducendo il lettore attraverso storie capaci di far sorgere interrogativi improbabili: cosa prova un giovane uomo che scopre di essere nato in un luogo diverso e in un anno diverso? Significa forse che non è mai nato? Come possono dei poveri maturandi marocchini di una città senza piscine superare la prova di nuoto?
- SOPRA I FIUMI CHE VANNOAdmin-Treb212021-10-13T12:39:16+02:00
SOPRA I FIUMI CHE VANNO
Una grave operazione inchioda António a letto per due settimane. In ospedale, intontito dal dolore e dai farmaci, ricorda la sua infanzia: il padre che gioca a tennis, la madre che gli fa la riga fra i capelli, le montagne, l'odore della marmellata nella dispensa, i fiori nei vasi delle scale, gli amori non corrisposti... Da uno dei più grandi scrittori portoghesi di tutti i tempi, un romanzo lirico pieno di forza, ironia, trasversalità ed emozione.
- LA VITA IN ORDINE ALFABETICOAdmin-Treb212021-10-13T12:31:59+02:00
LA VITA IN ORDINE ALFABETICO
Ugo Cornia compone una sorprendente enciclopedia sentimentale di piccole e grandi storie da una provincia mitica, remota e vicinissima, tra eroi improvvisati e urgenze indifferibili. Un romanzo emiliano distillato in ordine alfabetico, uno sguardo ironico e spiazzante sul disordine della nostra vita.
- JEANNE MOREAUAdmin-Treb212021-10-13T12:28:59+02:00
JEANNE MOREAU
Jeanne Moreau ha attraversato la vita con interezza e lucidità assolute e speciali. Il suo asse centrale è stato recitare. a sua esistenza è la storia di un grande amore per la vita, di un talento naturale per stare "dentro" alle cose. Ma è anche la storia di una vita in cui i chiaroscuri della sua forza femminile si rifrangono su dinamiche più lente e meno visibili.
- CANTO PER EUROPAAdmin-Treb212021-10-13T12:23:40+02:00
CANTO PER EUROPA
Paolo Rumiz scrive un poema che ricorda le sonorità de La cotogna di Istanbul, ma al tempo stesso, nel richiamare il mito della fondazione del nostro continente, si interroga sulle sue origini, sui suoi valori, sui suoi strappi e sulle sue lacerazioni: in un dittico ideale con Il filo infinito.
- IL QUADERNO SCOMPARSO A VINKOVCIAdmin-Treb212021-10-13T12:20:56+02:00
IL QUADERNO SCOMPARSO A VINKOVCI
Un piccolo universo famigliare trasformato nello specchio della storia dei Balcani e dell'Istria. Al centro la figura della madre dell'autore che era solita registrare meticolosamente su un quaderno i fatti e i luoghi della propria vita.
- ANNO BISESTILEAdmin-Treb212021-10-13T12:16:26+02:00
ANNO BISESTILE
All'inizio della carriera, Peter Cameron era uno scrittore di commedie brillantissime, feroci, tutte sull'orlo della surrealtà – o, se si preferisce, tutte dentro quella realtà survoltata che era New York sullo scorcio degli anni Ottanta. Se ne ricordano di sicuro i lettori che hanno amato Un giorno questo dolore ti sarà utile, e che qui ritroveranno la Soho delle gallerie, delle palestre esclusive e delle ancor più elitarie banche del seme; parteciperanno al rapimento più sgangherato del secolo, e a un tentato omicidio non meno improbabile; e finiranno per farsi trascinare, felici, in tutti gli altri disastri connessi al più lungo, accidentato e imperdibile divorzio fin qui raccontato.
- CROSSROADSAdmin-Treb212021-10-13T12:12:14+02:00
CROSSROADS
Una famiglia americana, gli Hildebrandt, all'inizio dei tumultuosi anni Settanta: un microcosmo di sogni, paure, rivalità e sensi di colpa. Da una parte l'imperativo antico della legge morale, dall'altra la vita degli esseri umani, emozionante, spaventosa e ingovernabile. Ancora una volta, con l'ironia e l'empatia che sono la cifra della sua letteratura, Jonathan Franzen racconta una storia unica e insieme universale, sullo sfondo di un paese che non ha mai smesso di rifondare i propri miti.
- L’ESTATE CORSAAdmin-Treb212021-10-13T12:09:04+02:00
L’ESTATE CORSA
Frank, scrittore colto e spiantato che vive a Parigi, viene incaricato dal Comune di un paesino della Corsica di scrivere la biografia di un personaggio inventato negli anni Settanta dal sindaco dell'epoca. Partendo dalla biblioteca del paese raccoglie dati ma è soprattutto attirato dai volti delle persone del luogo e dai loro racconti. Ogni scusa è buona per indagare su eventi storici che a volte si arricchiscono di mistero. La sua narrazione di questa casata immaginaria parte dalle Crociate; arrivato alla Seconda guerra mondiale, scopre che gli odi che divisero la Corsica tra partigiani e fascisti sono tutt'altro che sopiti. E ci sono ancora tanti misteri da svelare.
- IL VIAGGIOAdmin-Treb212021-10-13T11:39:55+02:00
IL VIAGGIO
Una barchetta di carta si avventura per i sette mari verso l'ignoto. Durante la traversata incontra personaggi bizzarri, mostri spaventosi, tempeste, scopre mondi incredibili. Alla fine di tutto questo vagare, troverà la meta che (forse) ha sempre cercato.
- SIGFRIDO E IL DRAGOAdmin-Treb212021-10-13T11:36:27+02:00
SIGFRIDO E IL DRAGO
Sulle rive del Reno, in una grotta, il giovane gigante Sigfrido scopre la verità sulle proprie origini. Per vendicare la morte del padre, l'eroe libero e senza paura decide di affrontare il terribile drago che nasconde nel suo antro l'anello magico. L'impresa gli riserverà non poche sorprese.
- FAVOLE AL TELEFONOAdmin-Treb212021-10-13T11:33:01+02:00
FAVOLE AL TELEFONO
A sessant'anni dalla prima pubblicazione, "Favole al telefono" conserva intatta la sua sorprendente freschezza e originalità. 70 brevi storie, illustrate in questa nuova edizione da Valerio Vidali, che, con vivacità e arguzia, ridonano l'incanto del mondo a chi ha ancora voglia di sognare.
- ARRIVO!Admin-Treb212021-10-13T11:28:48+02:00
ARRIVO!
Nel racconto, la voce narrante è quella della bambina che deve nascere che, dall'interno della pancia della mamma, scopre un mondo fatto di suoni, rumori, sensazioni, come quella delle mani che accarezzano o il sapore dolce di alcuni cibi. Testo e illustrazioni offrono un doppio livello di lettura: le parole descrivono ciò che sente la bambina nel ventre materno, mentre il lettore assiste a ciò che succede nella casa e nella famiglia che attende il suo arrivo.
- IL GIORNO IN CUI DIEDI FUOCO ALLA MIA CASAAdmin-Treb212021-10-13T11:20:08+02:00
IL GIORNO IN CUI DIEDI FUOCO ALLA MIA CASA
Con un linguaggio secco, rapido e ritmico, Francesca Mattei rappresenta in questi racconti una stasi nervosa frutto di forze contrastanti - il peso delle radici e l'accelerazione dell'inebriamento - che permeano le ombre malinconiche di piccole cittadine o case opprimenti da cui sembra non esserci via di fuga, fino a quando questa via di fuga non viene spalancata con la forza.
- IL LIBRO DI XAdmin-Treb212021-10-13T11:02:24+02:00
IL LIBRO DI X
Cassie è nata con il corpo annodato, così come sua madre e sua nonna prima di lei. Dall'adolescenza emarginata in paese, con la famiglia che vende la carne estratta da una cava, all'età adulta in cui cerca di mimetizzarsi nell'anonimato della città, la sua vita è caratterizzata da un costante conflitto con il proprio corpo, con gli uomini e con la società, e da un desiderio di dolcezza in un mondo ruvido e scostante.
- LA FUGA DEI CORPIAdmin-Treb212021-10-13T10:58:10+02:00
LA FUGA DEI CORPI
Vanni e Daniel decidono di tagliare ogni legame e di mettersi in viaggio lungo la costa del Mediterraneo per fuggire da uno stile di vita preimpostato e soffocante. La loro destinazione è Cala Bruja, e il loro è un percorso di iniziazione reciproca: nel naufragio della loro amicizia, Vanni e Daniel si abbandonano ad azioni di estrema violenza, che suonano come una ribellione brutale ma, allo stesso tempo, come l'unico, atroce modo per esprimere tutta la frustrazione del loro disinganno.
- IL LAVORO DEL LETTOREAdmin-Treb212021-09-29T12:45:23+02:00
IL LAVORO DEL LETTORE
Leggere è un lavoro, un mestiere, una competenza che si acquista solo con l'esercizio e che rischia di perdersi se non la si coltiva. Ma quello del lettore è il lavoro più bello che esista.
- LASSÙ NELL’UNIVERSOAdmin-Treb212021-09-29T12:41:31+02:00
LASSÙ NELL’UNIVERSO
Big Bang, buchi neri e materia oscura, miliardi di galassie e miliardi di miliardi di stelle, e chissà quanti pianeti di ogni tipo... È un posto sorprendente, il nostro Universo!
- IL MONDO SEGRETO DEI VULCANIAdmin-Treb212021-09-29T12:10:29+02:00
IL MONDO SEGRETO DEI VULCANI
Osserva la natura e la storia dal punto di vista dei protagonisti. Racconti appassionanti, approfondimenti, schede e curiosità per scoprire in prima persona nuovi e affascinanti mondi segreti.
- RAMON NON HA SONNOAdmin-Treb212021-09-29T12:06:05+02:00
RAMON NON HA SONNO
Che cosa succede quando dormiamo? Che cosa sono i sogni? Perché il sonno è importante?
- OH! HO VISTO UN GATTO!Admin-Treb212021-09-29T12:02:13+02:00
OH! HO VISTO UN GATTO!
La famiglia De Topis vive da anni indisturbata in una vecchia villa abbandonata. Ma da qualche giorno è arrivata una famiglia di umani... assieme al gatto Baffodiferro.
- CORSO DI DISEGNO PER BAMBINIAdmin-Treb212021-09-29T11:54:58+02:00
CORSO DI DISEGNO PER BAMBINI
Questo libro presenta un metodo tanto semplice quanto efficace per insegnare ai bambini (e non solo...) la meravigliosa arte del disegno.
- SETTEMBRE IN CAMPEGGIOAdmin-Treb212021-09-29T11:50:03+02:00
SETTEMBRE IN CAMPEGGIO
Ambra e Pompeo, decidono di andare in campeggio per approfittare delle ultime giornate estive. Cercando di accendere il barbecue, Pompeo, che è un po' imbranato, dà fuoco al canneto alle spalle del loro camper!
- NEL REGNO DI MOSTRONIAAdmin-Treb212021-09-29T11:46:41+02:00
NEL REGNO DI MOSTRONIA
Un'insolita favola sulla diversità in cui Bella-Bella dimostrerà di essere coraggiosa e scaltra e si guadagnerà la riconoscenza dei mostri più mostruosi del reame!
- UN AVANZO DI GALERAAdmin-Treb212021-09-29T11:41:10+02:00
UN AVANZO DI GALERA
La notte del 17 giugno 1972, a Washington, la polizia sorprese cinque uomini entrati abusivamente nel quartier generale del Comitato nazionale democratico. Si era in piena campagna elettorale, e quello fu l'inizio di una storia appassionante che tenne per due anni tutto il mondo col fiato sospeso, fino alle dimissioni del presidente Nixon. Quella vicenda si sedimentò nella coscienza di Kurt Vonnegut e pochi anni dopo gli offrì lo spunto per questo romanzo.
- HOCUS POCUSAdmin-Treb212021-09-29T11:37:14+02:00
HOCUS POCUS
Un ufficiale è il protagonista del romanzo: un reduce dalla guerra nel Vietnam che usava l'hocus pocus per spedire i suoi uomini al massacro. Rientrato in patria, dopo una breve carriera da insegnante si ritrova sotto processo, accusato di aver pianificato l'evasione di massa che ha gettato nel caos un'intera città.
- L’AMORE NON APPREZZOAdmin-Treb212021-09-29T11:32:28+02:00
L’AMORE NON APPREZZO
Un mondo pieno di musica, ragazze, biciclette e solitudini, di innamorati, di notti che non vogliono finire mai, di Campari, Martini e Gin. Sembra di essere sulla prua di un battello, shakerati da un mare in tempesta. E il timoniere recita poesie per non perdere l'equilibrio, mentre l'ironia sferza e diventa malinconia, alla ricerca di una rotta in questo presente vago, alcolico, disperso, grottesco.
- ATTI DI UN MANCATO ADDIOAdmin-Treb212021-09-29T11:25:09+02:00
ATTI DI UN MANCATO ADDIO
Massi, Cecchi, Giulio, Trottola, Roberta e Mastino crescono oscillando tra l’istinto del branco e il bisogno di solitudine, finché Giulio, un giorno, scompare, e ognuno di loro sarà costretto a mettere in pausa la propria vita e, solo per un attimo abbacinante, provare a cercarlo, almeno nella memoria.
- TACCUINO INDUSTRIALE. REPORTAGES 1945-1980Admin-Treb212021-09-29T11:19:52+02:00
TACCUINO INDUSTRIALE. REPORTAGES 1945-1980
Le inchieste di Pomilio nel Sud (e in Sardegna) negli anni in cui tutto, dopo le novità del dopoguerra, torna- va a cambiare e si aprivano al paese prospettive invero nuove di democrazia e di sviluppo. Lo sguardo di Mario Pomilio non contiene elementi nostalgici per un mondo arcaico che lo sviluppo economico e tecnologico poteva e doveva mettere in crisi. Semmai rivela curiosità per le trasformazioni socio-economiche in atto.
- SENZA PAURAAdmin-Treb212021-09-25T13:01:06+02:00
SENZA PAURA
Senza paura è il grido gioioso e determinato di un Paese che vuole cambiare davvero, per uscire dal bigottismo e somigliare sempre di più ai Paesi più avanzati in tema di diritti civili.
- ARABPOP – Vol. 1: METAMORFOSIAdmin-Treb212021-09-25T12:58:03+02:00
ARABPOP – Vol. 1: METAMORFOSI
Pubblicata in cartaceo e in formato digitale, Arabpop è una rivista divulgativa che si rivolge a un pubblico variegato. Il primo numero è dedicato al tema della metamorfosi, intesa come trasformazione nel senso più ampio e trasversale possibile.
- ATLANTE DELLA CULTURAAdmin-Treb212021-09-25T12:53:36+02:00
ATLANTE DELLA CULTURA
Attraversando i continenti, Antoine Pecqueur alza il velo sugli ingranaggi che mettono il soft power al centro dei nuovi rapporti di forza, in cui la cultura diventa una pedina importante che, oltre a esercitare un'influenza politica, si rivela un utile strumento di dominazione per Stati e imprese private.
- QUASI UNA STORIA D’EROIAdmin-Treb212021-09-25T11:51:30+02:00
QUASI UNA STORIA D’EROI
Italia, una periferia. Tra palazzi grigi che graffiano il cielo, si incrociano le vite di un gruppo di reietti: Ugo, Franco ed Erika. Ugo nasconde un segreto, spia Erika mentre dorme. Finché il precipitare degli eventi sembra offrirgli un'occasione di riscatto.
- CALLIGRAFIA DEI SOGNIAdmin-Treb212021-09-25T11:46:40+02:00
CALLIGRAFIA DEI SOGNI
Ringo cresce nella Barcellona del secondo dopoguerra: il regime franchista è ovunque e scruta vigile qualsiasi cosa; per sfuggire a una realtà difficile da capire e da accettare Ringo si rifugia nelle storie. Quando i sogni e la realtà collidono e Ringo da semplice spettatore diventa attore in una vicenda più grande di lui, il ragazzo che raccontava le storie comincia a scriverle ed è con la sua scrittura che illumina la triste calligrafia di un'intera generazione che con i suoi sogni ha riempito i cinema di periferia e le strade grigie di una città dove il futuro sembrava irraggiungibile.
- I MIEI STUPIDI INTENTIAdmin-Treb212021-09-25T11:41:53+02:00
I MIEI STUPIDI INTENTI
Gli animali in questo libro parlano, usa-no i piatti per il cibo, stoviglie, tavoli, letti, accendono fuochi, ma il loro mondo rimane una lotta per la sopravvivenza, dura e spietata. Sono mossi dalle necessità e dall'istinto, il più forte domina e chi perde deve arrangiarsi. La storia di un animale, di una faina che scopre il mondo, le sue verità e le sue menzogne. Come fosse un personaggio strappato a Camus, e al tempo stesso a un film della Pixar. Un esordio sorprendente.
- LA MIA PROPRIETÀ PRIVATAAdmin-Treb212021-09-25T11:37:28+02:00
LA MIA PROPRIETÀ PRIVATA
Questo libro è per chi si domanda dove vanno a finire le nuvole, per chi crede che nei versi dei poeti siano racchiusi il passato, il presente e il futuro, per chi almeno una volta ha desiderato di diventare invisibile, e per chi conosce la meraviglia delle piccole cose, l'incanto che può provocare un semplice foulard trasportato dal vento nel cielo color lavanda.
- IN TERRA STRANIERA GLI ALBERI PARLANO ARABOAdmin-Treb212021-09-25T11:33:44+02:00
IN TERRA STRANIERA GLI ALBERI PARLANO ARABO
Un libro sulla potenza consolatoria degli alberi, del camminare, del riflettere.
- DANZA MACABRAAdmin-Treb212021-09-25T11:29:20+02:00
DANZA MACABRA
A unire la parte maschile e quella femminile di questo libro è Stephen King. La parte maschile conosce a fondo la sua opera, e l'ha anche tradotta a lungo. Quella femminile lo legge, anzi, lo rilegge ogni giorno.
- E TUTT’INTORNO IL MAREAdmin-Treb212021-09-25T11:24:03+02:00
E TUTT’INTORNO IL MARE
Era il 708 quando il vescovo Oberto decise di edificare, sull'isolotto del Mont-Tombe, un santuario dedicato all'arcangelo Michele. L'abbazia di Mont-Saint-Michel diviene in quest'opera il trait d'union tra Éloi, pittore quattrocentesco dilaniato dalla perdita dell'amata, e una donna del XXI secolo impegnata a conciliare la nascita della sua prima figlia con la passione per la scrittura. Entrambi cullati dal ritmo delle parole e delle maree, i protagonisti si affidano al moto ondoso che caratterizza la vita di ciascun essere vivente. E se è vero che "alcuni uomini sono nati per erigere cattedrali o celebrare Dio", è altrettanto vero che, altri, sono nati per scrivere.
- IL POTERE SEGRETOAdmin-Treb212021-09-25T11:18:04+02:00
IL POTERE SEGRETO
La storia di un'incredibile congiura nel racconto della giornalista che ha pubblicato i principali scoop dai documenti segreti di WikiLeaks e con le sue inchieste sul caso sta contribuendo in maniera decisiva alla battaglia per salvare Julian Assange e i suoi giornalisti.
- LE COLLINE DELLA MORTEAdmin-Treb212021-09-25T11:13:03+02:00
LE COLLINE DELLA MORTE
Un delitto senza un apparente perché, in una terra dove tutti conoscono tutti e quasi sempre, quando muore qualcuno, il motivo è fin troppo chiaro; un uomo complicato, che ama e odia le colline in cui è nato e la comunità che le popola; un'indagine difficile, nella quale sono in gioco i valori che danno un senso alla vita: la fedeltà, il rispetto, la giustizia. L'approdo definitivo di Offutt nel territorio del noir letterario.
- L’INVULNERABILE ALTROVEAdmin-Treb212021-09-22T13:02:05+02:00
L’INVULNERABILE ALTROVE
Due donne si parlano senza aprire bocca, senza mai incontrarsi. Conversano in silenzio, all'insaputa di tutti. L'una si dice viva, l'altra no. Una si muove nel nostro presente, l'altra cammina nell'aldilà. Da quando hanno imparato a convivere nella stessa testa, ad apprezzare quella strana intimità, si confidano molto. Difendono con fatica qualche segreto, bisticciano, fanno pace. E adesso che hanno paura di venire scoperte, dovranno trovare un altrove in cui rifugiarsi. Perché in fondo tutti noi tendiamo instancabilmente a un luogo in cui non si possa più essere feriti.
- LE MAESTOSE ROVINE DI SFEROPOLIAdmin-Treb212021-09-22T12:52:48+02:00
LE MAESTOSE ROVINE DI SFEROPOLI
Si sprigiona da queste pagine una cartografia del possibile, in cui smarrirsi è forse l'unico modo per salvarsi. Una collezione di fantasmi, sogni, superstizioni e chimere letterarie: da sempre Michele Mari distilla nella forma breve l'essenza stessa della sua poetica.
- APPUNTI SUL DOLOREAdmin-Treb212021-09-22T12:49:55+02:00
APPUNTI SUL DOLORE
La morte improvvisa dell'amatissimo padre nel giugno 2020, in piena pandemia, getta Chimamanda Ngozi Adichie in uno stato di rabbiosa prostrazione. Le consuete parole della consolazione la irritano, il formalismo dei riti la esaspera, il dolore la dilania. Ma i suoi pensieri e le sue sensazioni, l'analisi dei diversi modi di affrontare il lutto, quello nigeriano e quello occidentale, diventano occasione per una lucida e penetrante meditazione sulle cose ultime, oltre che un canto d'amore per colui che per primo le ha insegnato a non temere il giudizio degli uomini.
- IL GRANDE GIOCO DEL SAHELAdmin-Treb212021-09-22T12:47:08+02:00
IL GRANDE GIOCO DEL SAHEL
Con stile chiaro, in presa diretta, Marco Aime e Andrea de Georgio ci portano in questo territorio complesso, in cui si snodano i destini di un'umanità in lotta per la sopravvivenza, mostrando traffici ancora troppo poco conosciuti al lettore europeo.
- FERMARE PECHINOAdmin-Treb212021-09-22T12:35:27+02:00
FERMARE PECHINO
Rampini mette a nudo gli aspetti meno noti della Cina di Xi Jinping, con un viaggio insolito nella cultura etnocentrica e razzista degli Han, le abitudini di vita dei Millennial, l'imperialismo culturale nella saga cinematografica del Guerriero Lupo, la letteratura di fantascienza come stratagemma per aggirare la censura, la riscoperta di Mao, le mire aggressive, il militarismo.
- LE RAGIONI DEL DUBBIOAdmin-Treb212021-09-22T12:31:24+02:00
LE RAGIONI DEL DUBBIO
Viviamo in un mondo affollato di parole; vogliamo davvero impiegarle senza gustarcele? Non sarebbe piú soddisfacente pensare alla lingua come al territorio delle infinite possibilità?
- MEMORIE DELLA PIANTAGIONEAdmin-Treb212021-09-22T12:28:11+02:00
MEMORIE DELLA PIANTAGIONE
"Memorie della piantagione" è l'opera cardine di Grada Kilomba, artista interdisciplinare che affronta il razzismo e le forme di decolonizzazione del sapere, concentrandosi su elementi come memoria, trauma, genere.
- FUORILEGGEAdmin-Treb212021-09-22T12:24:11+02:00
FUORILEGGE
Il mito del West incontra il femminismo in un'avventura rocambolesca e spassosa che coinvolge il lettore in un avvincente susseguirsi di colpi di scena. E la fluidità di genere capovolge un genere classico.
- CHE TEMPESTA!Admin-Treb212021-09-22T11:48:52+02:00
CHE TEMPESTA!
Cinquanta emozioni raccontate attraverso episodi della vita quotidiana, ma anche attraverso miti, racconti, leggende e spunti letterari che sapranno coinvolgere e in alcuni casi divertire il lettore, oltre a ribaltarne gli schemi e mostrarci sfaccettature inaspettate della nostra mente.
- LE SCARPE MAGICHE DEL MIO AMICO PERCYAdmin-Treb212021-09-22T11:44:55+02:00
LE SCARPE MAGICHE DEL MIO AMICO PERCY
Una storia spassosa e geniale dell'improbabile amicizia che si instaura tra Ulf e Percy: per Ulf sarà l'occasione per vincere le sue paure e conquistare fiducia in se stesso, compiendo prodezze di cui non si sarebbe creduto capace.
- FIORI E FULMINIAdmin-Treb212021-09-22T11:40:49+02:00
FIORI E FULMINI
Inseguito dai bulli, Elia si rifugia nell'Orto Botanico dove il nonno è un giardiniere che sa prendersi cura sia delle piante sia della crescita del nipote. Immerso nei ritmi della natura, tra le gioie e i dolori della nuova preziosa amicizia con Jasmine, Elia riconoscerà la propria forza vitale e sboccerà con un'energia così potente da scatenare gli elementi.
- PRIMA MEDIA… MI CONVIENE ANDARE BENE!Admin-Treb212021-09-22T11:29:10+02:00
PRIMA MEDIA… MI CONVIENE ANDARE BENE!
Isabella inizia le medie e scopre di avere troppi insegnanti, troppe materie, addirittura troppe aule da frequentare. Però non è sola: la sua classe è una continua scoperta. Luca scrive temi di sei parole, Raya porta frittelle fatte a serpente per tutti, Lupo non smette di fare battute... ci sarà da divertirsi! SCUOLA MEDIA: NULLA È PIÙ COME PRIMA!
- GROLEFANTE E TOPOLINOAdmin-Treb212021-09-22T11:24:12+02:00
GROLEFANTE E TOPOLINO
Chi avrebbe mai immaginato che un grosso elefante e un piccolo roditore sarebbero diventati amici per la pelle? Il nuovo volume di una serie ricca di avventure giocose che stimolano la curiosità e la fantasia del lettore.
- L’UCCELLO NEROAdmin-Treb212021-09-18T13:01:33+02:00
L’UCCELLO NERO
Dall’autore di Il pastore d’Islanda il primo giallo della letteratura islandese, uno dei romanzi preferiti di Ernest Hemingway. Un duplice delitto in un villaggio islandese del XIX secolo nel romanzo di Gunnarsson, ispirato a un fatto realmente accaduto e considerato il capostipite del nordic noir.
- DI CHI È LA COLPAAdmin-Treb212021-09-18T12:57:31+02:00
DI CHI È LA COLPA
Di chi è la colpa è il nuovo, bellissimo romanzo di uno dei più grandi scrittori italiani, vincitore del premio Campiello Opera prima, del premio Strega e, in Francia, del Prix du meilleur livre étranger.
- TUTTO CIÒ CHE SAPPIAMO SUL KRONDOAdmin-Treb212021-09-18T12:53:58+02:00
TUTTO CIÒ CHE SAPPIAMO SUL KRONDO
Grande antagonista in questi racconti è una normalità priva di significato che ingloba ogni cosa e che Cecchi sembra voler sfidare e indurre alla disfatta attraverso ogni racconto, ogni personaggio e ogni paradossale cambio di prospettiva. La prosa fortemente evocativa si sposa alla perfezione con la brevità delle narrazioni.
- POLPETTE E ALTRE STORIE BREVISSIMEAdmin-Treb212021-09-18T12:49:03+02:00
POLPETTE E ALTRE STORIE BREVISSIME
Le micro narrazioni di Jacopo Masini sono degli efficaci esperimenti linguistici e letterari. Quante parole servono per rendere una storia significativa e indimenticabile? La qualità di una storia è connessa al numero delle righe in cui è narrata? Le storie e le fiabe brevissime di Jacopo Masini riescono a costruire e decostruire immaginari, mondi letterari, orizzonti mitici.
- LEI CHE NON TOCCA MAI TERRAAdmin-Treb212021-09-18T12:44:38+02:00
LEI CHE NON TOCCA MAI TERRA
Tra veglia e sonno, una storia d'amore e di legami familiari, cruda e crudele, reale e magica, dove la ragione perde forza e viene sostituita da un inconscio potente, che si incarna nei luoghi, nei sacerdoti della superstizione e nei suoi nemici, fino all'atteso risveglio.
- CRISTOLUAdmin-Treb212021-09-18T12:41:07+02:00
CRISTOLU
Salvatore Niffoi ci trascina nella sua Barbagia arcaica e feroce consegnandoci un vangelo apocrifo di santità e vendetta. E lo fa con una scrittura alta e intensissima, che somiglia all'astore in volo: artigli per dilaniare e ali per far sognare.
- LA STRADA SI CONQUISTAAdmin-Treb212021-09-18T12:37:06+02:00
LA STRADA SI CONQUISTA
La bicicletta per le donne non è mai stata solo un mezzo di trasporto, ma un veicolo con cui portare avanti battaglie. Essa è ancora sinonimo di resistenza e rivoluzione nei luoghi in cui le donne devono battersi per i diritti più elementari, ma anche nelle città occidentali, dove la lotta per il proprio riconoscimento va di pari passo con la ricerca di una mobilità democratica e inclusiva, con lo sguardo all'ambiente. Nella battaglia per l'autodeterminazione, nella volontà di costruire una società più equa e giusta, la bicicletta è un'ottima alleata delle donne.
- STORIA APERTAAdmin-Treb212021-09-18T12:31:13+02:00
STORIA APERTA
Davide Orecchio insegue il mistero di un padre sconosciuto, ne indaga le traiettorie possibili, si impone un ferreo rigore documentario ma al tempo stesso permette alla fantasia di colmare lacune, sognare destini.
- L’UOMO CHE AMAVA I CANIAdmin-Treb212021-09-18T12:15:33+02:00
L’UOMO CHE AMAVA I CANI
Nei primi anni duemila Iván, aspirante scrittore e veterinario per necessità all'Avana, ricorda l'amicizia nata trent'anni prima con un uomo misterioso incontrato sulla spiaggia in compagnia di due levrieri russi. L'uomo che amava i cani gli rivela nel tempo segreti e dettagli sulla morte del politico e rivoluzionario russo Lev Trockij e sulla vita di Ramón Mercader, l'uomo che ha messo fine alla sua esistenza. Padura ci porta per mano alla scoperta di due uomini diversissimi accomunati dalla fede in un ideale e dalla determinazione a non rinunciarvi.
- LA TRAVERSATA DELLA MANGROVIAAdmin-Treb212021-09-18T12:04:38+02:00
LA TRAVERSATA DELLA MANGROVIA
Sullo sfondo di una natura edenica e potente, un caleidoscopio di punti di vista per sciogliere il mistero di un uomo. Un capolavoro della letteratura delle Antille dalla penna del Premio Nobel Alternativo 2018.
- UNA VISIONE DEL MONDOAdmin-Treb212021-09-18T12:00:27+02:00
UNA VISIONE DEL MONDO
Satirici, fantastici, tristi e trascendenti, questi racconti vanno direttamente al cuore dell’esperienza umana, e rimangono una testimonianza dell’intelligenza e della visione di uno dei più importanti scrittori del Ventesimo secolo.
- PAPYRUS. L’INFINITO IN UN GIUNCOAdmin-Treb212021-09-18T11:56:12+02:00
PAPYRUS. L’INFINITO IN UN GIUNCO
Questo è un libro sulla storia dei libri. Ma è anche un viaggio lungo le rotte del mondo antico, un racconto personalissimo dove l'esperienza autobiografica si intreccia a evocazioni letterarie, e una favolosa avventura collettiva che ha come protagoniste le migliaia di persone che nel corso del tempo hanno salvato e protetto i libri.
- IL RITMO DI HARLEMAdmin-Treb212021-09-18T11:51:10+02:00
IL RITMO DI HARLEM
Per i suoi clienti e vicini su 125th Street, Ray Carney è un commerciante serio. Ma dietro questa apparente normalità si aprono delle crepe: sono in pochi a sapere che suo padre era un membro piuttosto temuto della criminalità locale. Inizia così il conflitto interiore tra Ray l'onesto commerciante, padre di famiglia, e Ray il malvivente. Riuscirà a mantenere intatta la sua reputazione?
- LA LADRA DI PAROLEAdmin-Treb212021-09-18T11:45:09+02:00
LA LADRA DI PAROLE
Un romanzo che esalta tutte quelle donne che ogni giorno lottano per un mondo più giusto. Una storia drammatica ed emozionante, che svela una realtà umana e sociale sconosciuta a molti. Una voce – sincera, spiazzante, indimenticabile – che arriva dritta al cuore e non lo lascia più. Un libro che, proprio come dice Adunni, è un amico che aiuta a trovare la libertà.
- DUE SETTIMANE IN UN’ALTRA CITTÀAdmin-Treb212021-09-18T11:33:42+02:00
DUE SETTIMANE IN UN’ALTRA CITTÀ
Mentre un petroliere americano sperpera milioni nel cinema pur di sottrarli al fisco, mentre Robert Bresach, un giovane attore in ascesa, minaccia i rivali col coltello e li innaffia di champagne, Jack Andrus vive la sua tumultuosa vacanza nello sfolgorante ma strambo mondo del cinema italiano anni cinquanta.
- LE MINIME DI MALINCONICOAdmin-Treb212021-09-18T11:20:40+02:00
LE MINIME DI MALINCONICO
Più che di un libro di massime, si può parlare di minime: trecentoquaranta stilettate che compongono un esplosivo prontuario sentimentale. La saggezza di Vincenzo Malinconico ritorna se siamo a corto di frasi o quando abbiamo bisogno di consigli non richiesti, perché riesce ad adattarsi perfettamente alla nostra vita.
- MISS CHARITYAdmin-Treb212021-09-15T12:38:45+02:00
MISS CHARITY
Charity, come una brava bambina della buona società inglese del 1880, non ha altra scelta che stare zitta ed essere invisibile. E dato che nessuno le presta attenzione, Charity si rifugia al terzo piano della casa, con Tabitha, la domestica, e Blanche, la sua governante, che le fa scoprire l'acquerello. Per non morire di noia o addirittura sprofondare nella follia, alleva topi, addestra un coniglio, studia i funghi al microscopio, impara a memoria Shakespeare e disegna instancabilmente corvi sotto la neve. L'incontro con i suoi cugini e il loro amico Kenneth Ashley le farà capire che fuori c'è un vasto mondo che non chiede altro che essere esplorato...
- TREDICI FAVOLE BELLE E UNA BRUTTAAdmin-Treb212021-09-15T12:30:05+02:00
TREDICI FAVOLE BELLE E UNA BRUTTA
Chi sono i veri buffoni? I grandi. E come facciamo a scoprire chi sono? Basta guardare nell'armadietto delle scope.
- VAI ALL’INFERNO, DANTE!Admin-Treb212021-09-15T12:17:08+02:00
VAI ALL’INFERNO, DANTE!
Un adolescente dei giorni nostri incontra Dante Alighieri, quale sarà il risultato del confronto tra queste due figure totalmente differenti tra loro? Può il gaming combinarsi con gli endecasillabi del Sommo Poeta?
- PORTAMI IL DIARIOAdmin-Treb212021-09-15T12:06:11+02:00
PORTAMI IL DIARIO
Un ritorno tra i banchi di scuola attraverso lo sguardo dolce e al tempo stesso ironico di una professoressa sempre disposta a fare il tifo per i ragazzi, capaci di generare meraviglia come nessun altro.
- STORIE DI CORAGGIO E DI AVVENTURAAdmin-Treb212021-09-15T11:53:41+02:00
STORIE DI CORAGGIO E DI AVVENTURA
Tre racconti allo stesso tempo classici e attuali, ispirati alle fiabe e ai racconti di avventura.
- LE STORIE DELLA STORIA DEL PINGUINOAdmin-Treb212021-09-15T11:46:13+02:00
LE STORIE DELLA STORIA DEL PINGUINO
Adorare i pinguini, riceverne uno in regalo. Com'è vivere con un pinguino, soprattutto se innamorato (e non corrisposto) della gatta della vicina? Come finirà questa storia? Di finali ce ne sono tre.
- TEA. PRONTI PER LA SCUOLA!Admin-Treb212021-09-15T11:27:31+02:00
TEA. PRONTI PER LA SCUOLA!
Tea va già alla scuola primaria, ma... come si sentiva quando non aveva ancora 6 anni? Come ha vissuto quel passaggio fondamentale dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria? Nei 5 racconti di questo libro si fa un salto indietro nel tempo per incontrare Tea, un po' più piccola e un po' più spaventata, pronta (o no?) per andare alla "scuola dei grandi"!
- TIMOTHY TOPAdmin-Treb212021-09-15T11:20:09+02:00
TIMOTHY TOP
Il clima sembra virare verso un cambiamento definitivo, ma Timothy Top e altri ragazzi in tutto il mondo si mobilitano per attirare l'attenzione degli adulti. Riusciranno questi ultimi a prendere consapevolezza dell'importanza del rispetto per l'ambiente? Ce la farà Timothy Top con la sua super squadra a salvare il pianeta?
- NEW KIDAdmin-Treb212021-09-15T11:10:22+02:00
NEW KID
Se da un lato New Kid ripropone temi classici della letteratura per ragazzi, dall'altro trova la sua forza e quindi, la sua novità, nell'apertura al dialogo su tematiche quali l'integrazione, la solidarietà e il convinto rifiuto di ogni forma di razzismo.
- Breve storia della decrescitaAdmin-Treb212021-09-10T18:39:27+02:00
Breve storia della decrescita
Mentre l'idea di una crescita infinita è negata in modo sempre più evidente dai limiti del pianeta, il mito della ricchezza e della produttività svela ogni giorno di più il suo lato oscuro. È infatti sempre più probabile che, al di là di una certa soglia, l'aumento del PIL implichi una diminuzione del benessere. Nella società della produttività illimitata non aumentano solo le disuguaglianze, anche la felicità promessa ai «vincenti» si rivela un'illusione
- Avevamo ragione noi (nuova edizione)Admin-Treb212021-09-10T18:01:19+02:00
Avevamo ragione noi (nuova edizione)
Il romanzo di Domenico Mungo, uscito originariamente nel quindicennale di quella che Amnesty International ha definito la più grande sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale, ripercorre a ritroso le giornate del G8, dalla macelleria della Diaz al primo giorno, quando un corteo colorato e festoso dava il via a un controvertice di persone convinte delle proprie ragioni e niente di tutto quello che è successo sembrava possibile
- MorganaAdmin-Treb212021-09-10T17:53:57+02:00
Morgana
In queste pagine troverete imprenditrici scaltre e un po' corsare, che tra rispettare le leggi o se stesse non hanno mai avuto dubbi, artiste carismatiche che non hanno pensato nemmeno per un momento di dover essere protette dal patrimonio dei loro partner. Vedrete politiche convinte che il miglior modo per arrivare in alto è non farsi vedere mentre si sale, e mistiche per le quali è la natura delle intenzioni, non il denaro con cui le realizzi, a segnare il confine tra ciò che è bene e ciò che è male
- L’EDOnistaAdmin-Treb212021-07-29T17:53:49+02:00
L’EDOnista
Dalla vita Edo ha avuto tutto. Una famiglia agiata, una casa in collina rifugio della buona borghesia torinese, i migliori studi e i migliori vizi. Edo ha amici belli e fortunati insieme ai quali – tra sport urbani estremi e droghe sintetiche, locali di tendenza e sesso spazzatura, alcool e tomi universitari – vive una scissione tra le sue pulsioni e le convenzioni sociali cui deve attenersi. Edo è un giovane uomo bello e intelligente che vive una scintillante post adolescenza.
- Sesso più, sesso menoAdmin-Treb212021-07-23T18:11:18+02:00
Sesso più, sesso meno
Mario Fillioley scrive un romanzo d'amore al tempo stesso ironico e travolgente, venato di una leggera malinconia.
- Manuale per aspiranti impostoriAdmin-Treb212021-07-23T17:49:32+02:00
Manuale per aspiranti impostori
La raccolta è divisa in due sezioni: il Manifesto dadaista che l’autore scrisse prendendo le distanze dal nucleo principale movimento, e il Manuale per aspiranti impostori che raccoglie motti umoristici di taglio sociale e politico.
- Jazz cosmopolita ad AccraAdmin-Treb212021-07-23T16:56:25+02:00
Jazz cosmopolita ad Accra
Steven Feld racconta nuove storie «acustemologiche» e si lascia meravigliare insieme a noi da come il jazz di Accra rappresenti tanti mondi musicali cosmopoliti: un’indagine sulla somiglianza delle tradizioni da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico, sull’afrocentrismo e sull’assenza di confini.
- Quaderno dei fariAdmin-Treb212021-07-23T16:56:37+02:00
Quaderno dei fari
In questo testo intelligente e curioso Jazmina Barrera intavola un dialogo con le innumerevoli pagine che i grandi autori hanno dedicato ai fari – da Omero a Walter Scott passando per Stevenson, Lawrence Durrell e, naturalmente, Virginia Woolf.
- 20 anni dopo. Una ballata del G8Admin-Treb212021-07-23T16:57:08+02:00
20 anni dopo. Una ballata del G8
Epopea generazionale e spartiacque storico, la Genova del G8 fu un appuntamento con il destino a cui andarono incontro decine di migliaia di persone: un facile bersaglio per gli appetiti delle forze del male, rispetto alle quali, la storia in versi animata da Villani, suona ora e sempre come una maledizione.
- OriginiAdmin-Treb212021-07-23T16:56:52+02:00
Origini
Origini è un libro sulla prima casualità che segna la nostra biografia: nascere da qualche parte. E su quel che accade dopo.
- Non siamo che alberiAdmin-Treb212021-07-23T16:57:57+02:00
Non siamo che alberi
Proviamo a pensare agli alberi come a tanti personaggi di una sterminata e antichissima mitologia: noteremo con stupore quanti aspetti ci siano in comune tra noi umani e il mondo vegetale, e che conoscerlo, vederlo nei suoi aspetti più curiosi può aiutarci a capire molto di noi umani.
- Materia degenere²Admin-Treb212021-07-23T16:58:58+02:00
Materia degenere²
Cinque straordinarie autrici nel nuovo volume dell'antologia a fumetti più sorprendente in circolazione: dal cinepanettone genderswap di Nova alla celebrazione del randagismo di Roberta Scomparsa, dal folk-horror di Upáta alla esilarante teen comedy splatter di Louseen Smith, fino al durissimo post-bellico in chiave furry-fandom di Ferraglia. Materia Degenere², cinque nuove storie oltre il genere.
- Uno sguardo taglienteAdmin-Treb212021-07-23T12:25:07+02:00
Uno sguardo tagliente
I reportage di viaggio (con una predilezione per il Sudamerica e per l'Asia centrale), la letteratura in generale e quella ceca in particolare, il narcotraffico internazionale e i suoi attori, la guerra nella ex Jugoslavia, le luci e le tenebre di Torino, emblema di un paese intero, i migranti, il Tav, i movimenti anarchici.
- Il futuro è un posto stranoAdmin-Treb212021-07-23T17:00:11+02:00
Il futuro è un posto strano
«Nessuno deve sapere che militi con noi,» l’aveva avvertita, «se qualcuno ti chiede perché non partecipi alla lotta devi dire che non credi più nella sinistra.»
- La femminilità è una trappolaAdmin-Treb212021-07-23T17:02:40+02:00
La femminilità è una trappola
«Invece di restare attaccati con le unghie e con i denti a qualcosa che sta morendo, o di ripudiarlo, non sarebbe meglio contribuire a inventare il futuro?»
- Il castello nel cassettoAdmin-Treb212021-07-23T17:03:45+02:00
Il castello nel cassetto
Cosa spinge una reporter girovaga sempre in bolletta a imbarcarsi nella folle impresa del restauro di un castello che nessuno vuole?
- Potevo intitolarlo “voce di donna” ma non sto ancora a questi livelliAdmin-Treb212021-07-23T17:04:43+02:00
Potevo intitolarlo “voce di donna” ma non sto ancora a questi livelli
Voci di donne, Roma, rifiutare i luoghi comuni, non accontentarsi di strappare una risata, provare sempre a guardare la realtà da un punto di vista inatteso, il rispetto per il pubblico e la paura di essere sopravalutati.
- Cronache di AmebòAdmin-Treb212021-07-23T17:05:41+02:00
Cronache di Amebò
Il Dottor Trap, annoiato dalla solita routine, lascia tutto e crea lo sgangherato pianeta Amebò con i suoi pazzi e sconclusionati abitanti: gattoni giganti, alieni ubriachi, super eroine che si trasformano grazie a strane sostanze, esseri dalle sembianze impossibili che si divertono a fare festa e sesso, mangiarsi una zuppa, andare alla ricerca di tesori ma soprattutto proteggere questo mondofantastico da chi vorrebbe distruggerlo o appropriarsene.
- Circospetti ci muoviamoAdmin-Treb212021-07-23T17:07:07+02:00
Circospetti ci muoviamo
Guarda cosa sta per succedere. Considera che per raccontare questo fatto non ci saranno fotografie, ma solo referti successivi. Se tutto andrà come deve non ci saranno interrogatori o processi, ma molti rapporti di polizia, sommarie informazioni testimoniali, dichiarazioni urlate, editoriali sconvolti e titoli a quattro colonne.
- Le stazioni della lunaAdmin-Treb212021-09-10T17:41:13+02:00
Le stazioni della luna
Ebla è cresciuta nell’entroterra somalo, in un mondo nomade governato dai capricci delle stagioni. L’anziano padre, astronomo e divinatore tradizionale, le ha insegnato l’arte interdetta alle donne di leggere le stelle, i pianeti e i segni del cielo. Per sfuggire a un matrimonio combinato, si ritroverà nella Mogadiscio degli anni Trenta, complice il camionista poeta Gacaliye. Con lui avrà due figli, Kaahiye e Sagal.
- Una zanzara nell’orecchioAdmin-Treb212021-07-23T17:25:20+02:00
Una zanzara nell’orecchio
La parola «adozione» non si può dire che arrivi improvvisa nella vita di Andrea. Tuttavia riesce, senza che ci sia stato il tempo di digerirla, a scombussolare il quieto tran tran che regola la sua vita di disegnatore di fumetti e frequentatore della movida cittadina.
- The stand. Vol.1Admin-Treb212021-07-23T17:32:05+02:00
The stand. Vol.1
Gli addetti ai lavori lo chiamano Progetto Azzurro, un agente biochimico sviluppato dall’esercito e sfuggito di mano ai suoi arroganti custodi. Charlie Campion e i suoi cari lo chiameranno ben presto morte.
- SolenoideAdmin-Treb212021-07-23T17:34:00+02:00
Solenoide
Dentro una strana casa a forma di barca uno scrittore fallito consuma la vita creando pianeti nella propria testa, annotando sogni e incubi su un diario folle, vagando con la mente per una Bucarest allucinata, pulsatile, ectoplasmatica.
- MandibulaAdmin-Treb212021-07-23T17:35:09+02:00
Mandibula
Un'adolescente appassionata di horror e creepypasta (storie macabre che circolano su internet) si sveglia legata in una capanna in mezzo alla foresta. A rapirla non è uno sconosciuto, ma la sua insegnante di letteratura, una giovane donna che lei e le sue amiche hanno tormentato per mesi in una scuola d'élite.
- Klara e il soleAdmin-Treb212021-07-23T17:36:04+02:00
Klara e il sole
Dalla vetrina del suo negozio, Klara osserva trepidante il fuori e le meraviglie che contiene: il disegno del Sole sulle cose e l'alto Palazzo RPO dietro cui ogni sera lo vede sparire, i passanti tutti diversi, Mendicante e il suo cane, i bambini che la guardano dal vetro, con le loro allegrie e le loro tristezze.
- Il fungo alla fine del mondoAdmin-Treb212021-07-23T17:37:08+02:00
Il fungo alla fine del mondo
Si dice che, dopo la bomba atomica su Hiroshima, la prima forma di vita a spuntare in quel paesaggio devastato sia stato un matsutake «Tsing ha scritto un libro singolare e inusuale, che ci aiuta a immaginare. Cosa rara» - Marco Belpoliti, Robinson
- CronorifugioAdmin-Treb212021-07-23T17:38:07+02:00
Cronorifugio
Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo, inaugura a Zurigo una “clinica del passato” dove accoglie quanti hanno perso la memoria per aiutarli a riappropriarsi dei loro ricordi.
- CredentiAdmin-Treb212021-07-23T17:43:11+02:00
Credenti
I personaggi di Baxter sembrano in equilibrio tra disperazione e fede: una giovane donna e il suo ragazzo, e forse una storia segreta di violenza; un vicino di casa che può essere un assassino di bambini o un patetico bugiardo; una ragazza che prova a superare la fine di una storia d'amore cercando conforto in un dialogo immaginario con Ovidio.
- Il bambino intermittenteAdmin-Treb212021-07-23T17:45:08+02:00
Il bambino intermittente
Il piccolo Berg vive in una città del Nord con la madre professoressa. Ha molti nomi inventati e da un certo punto in avanti anche una sorella (immaginaria?). Ha un padre che possiede un Maggiolino giallo a pois rosa e gli insegna i nomi degli alberi e dei funghi.
3BISBIMBI
- Ci conosciamo?Admin-Treb212021-07-23T17:24:09+02:00
Ci conosciamo?
La pazienza ha un bel giardino. La nostalgia annusa una vecchia sciarpa. La vergogna si nasconde in una buca. La curiosità sale sui tetti per vedere un po' più in là. Le emozioni sono come strane creature, grandi e piccole, dolci o spaventose: ciascuna ha una sua personalità, e tutte abitano dentro di noi! Età di lettura: da 4 anni.
- Albert Einstein. La teoria della relativitàAdmin-Treb212021-07-23T17:22:03+02:00
Albert Einstein. La teoria della relatività
Un libro-percorso che racconta le tappe che hanno portato Einstein a scrivere la più famosa equazione della storia, E=mc2 e a formulare le teorie che hanno cambiato per sempre il modo in cui vediamo l'Universo. Un affascinante viaggio nella vita e nella mente di Albert Einstein, in cui le teorie del grande scienziato sono spiegate con chiarezza per renderle accessibili agli scienziati di domani. Età di lettura: da 11 anni.
- Io sono fogliaAdmin-Treb212022-01-22T17:06:39+01:00
Io sono foglia
Ogni giorno siamo in molti modi diversi: siamo luce e ombra, solleone e acquazzone, felici e tristi. Siamo foglie che volteggiano e giocano, cadono e si rialzano. In questa girandola emotiva tutti abbiamo però bisogno di un ramo, di un posto, cioè, in cui essere accolti e amati.
- Come funziona la maestraAdmin-Treb212022-01-22T17:06:48+01:00
Come funziona la maestra
Ci sono maestre lunghe o maestre corte. Maestre larghe oppure sottili. Maestre scure, chiare, ricce, lisce, a pallini, a fiori, a spirali, a scacchi e in varie fantasie.
- Il sogno del NautilusAdmin-Treb212021-09-15T11:03:22+02:00
Il sogno del Nautilus
Le acque degli oceani hanno sommerso ogni cosa. Il mondo intero è sprofondato negli abissi. Ora ad attraversare il Tower Bridge non sono i londinesi, ma i delfini. E ad ammirare il Davide di Donatello o la Fontana di Trevi, neanche una persona.
- La fantasmagorica storia di RalphAdmin-Treb212021-07-23T17:12:06+02:00
La fantasmagorica storia di Ralph
Non c'è verso: quando la maestra assegna alla classe il compito di raccontare una storia, Ralph non riesce a cavare un ragno dal buco. A differenza degli altri suoi compagni, lui non ha idee!
- Il mio migliore amico è fascistaAdmin-Treb212021-07-23T16:55:49+02:00
Il mio migliore amico è fascista
Una storia che parla di pregiudizi, stereotipi, razzismo, scuola, crescita e amicizia. Raccontata sempre con il sorriso e la forza dell'ironia. Fumetti, dai 10 anni
- Fai qualcosa!Admin-Treb212021-07-23T16:53:43+02:00
Fai qualcosa!
A vent'anni dai fatti di Genova, un romanzo che stimola riflessioni sullo stare al mondo, sull'essere parte di una comunità, sul diventare cittadine e cittadini con diritti e doveri, tra cui quello di interessarsi tanto del pianeta quanto della propria scuola. Dai 10 anni.
- La straordinaria estate della famiglia BukowskiAdmin-Treb212021-07-23T16:52:09+02:00
La straordinaria estate della famiglia Bukowski
A volte pensi che l'estate durerà per sempre... E non è certo un'estate come tante altre quella che vivono Alf, Katinka e Robbie Bukowski. Come ricompensa per aver salvato un bambino che stava per annegare ricevono l'abbonamento gratuito per tutta la stagione alla piscina scoperta e volendolo sfruttare al massimo, ci vanno ogni giorno, da maggio a settembre.
- Peter Pan e WendyAdmin-Treb212021-07-23T16:50:55+02:00
Peter Pan e Wendy
Simbolo dell'infanzia come momento di infinita libertà creativa della fantasia e di ribaldo rifiuto degli adulti e delle loro bizzarre convenzioni, Peter Pan è l'eroe di avventure ricche di colpi di scena, tra epici combattimenti e atmosfere sognanti. Avventure e atmosfere che le illustrazioni di Emanuele Luzzati rendono in modo magistrale. Età di lettura: da 6 anni.
- Quella mattina sono partitoAdmin-Treb212021-07-23T16:47:24+02:00
Quella mattina sono partito
Questa è la storia di una partenza, di un viaggio e di un ritorno. Una mattina, il nostro piccolo eroe riempie un grande zaino con molte cose: un coltellino multiuso, una scatola di fiammiferi, un kit di pronto soccorso...
- Radioattività in famigliaAdmin-Treb212021-07-23T16:46:23+02:00
Radioattività in famiglia
La storia di Marie e Irène Curie è la storia di due scienziate impegnate e appassionate che, sullo sfondo di una Varsavia di fine Ottocento e di una Parigi del secondo dopoguerra, vivono la vita con slancio e passione, tra grandi amori e terribili sciagure, eroiche ricerche e incredibili scoperte.
- Zehra. La ragazza che dipingeva la guerraAdmin-Treb212021-07-23T16:45:27+02:00
Zehra. La ragazza che dipingeva la guerra
Una storia vera di coraggio e resistenza, che in modo semplice e immaginifico denuncia la mancanza di libertà e la violenza che caratterizzano ogni guerra, impreziosita da illustrazioni originali e da un inserto a colori con alcune delle opere di Zehra Dog ̆an.
- NEW KIDAdmin-Treb212021-09-15T11:10:22+02:00
NEW KID
Se da un lato New Kid ripropone temi classici della letteratura per ragazzi, dall'altro trova la sua forza e quindi, la sua novità, nell'apertura al dialogo su tematiche quali l'integrazione, la solidarietà e il convinto rifiuto di ogni forma di razzismo.
- TIMOTHY TOPAdmin-Treb212021-09-15T11:20:09+02:00
TIMOTHY TOP
Il clima sembra virare verso un cambiamento definitivo, ma Timothy Top e altri ragazzi in tutto il mondo si mobilitano per attirare l'attenzione degli adulti. Riusciranno questi ultimi a prendere consapevolezza dell'importanza del rispetto per l'ambiente? Ce la farà Timothy Top con la sua super squadra a salvare il pianeta?
- TEA. PRONTI PER LA SCUOLA!Admin-Treb212021-09-15T11:27:31+02:00
TEA. PRONTI PER LA SCUOLA!
Tea va già alla scuola primaria, ma... come si sentiva quando non aveva ancora 6 anni? Come ha vissuto quel passaggio fondamentale dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria? Nei 5 racconti di questo libro si fa un salto indietro nel tempo per incontrare Tea, un po' più piccola e un po' più spaventata, pronta (o no?) per andare alla "scuola dei grandi"!
- LE STORIE DELLA STORIA DEL PINGUINOAdmin-Treb212021-09-15T11:46:13+02:00
LE STORIE DELLA STORIA DEL PINGUINO
Adorare i pinguini, riceverne uno in regalo. Com'è vivere con un pinguino, soprattutto se innamorato (e non corrisposto) della gatta della vicina? Come finirà questa storia? Di finali ce ne sono tre.
- STORIE DI CORAGGIO E DI AVVENTURAAdmin-Treb212021-09-15T11:53:41+02:00
STORIE DI CORAGGIO E DI AVVENTURA
Tre racconti allo stesso tempo classici e attuali, ispirati alle fiabe e ai racconti di avventura.
- PORTAMI IL DIARIOAdmin-Treb212021-09-15T12:06:11+02:00
PORTAMI IL DIARIO
Un ritorno tra i banchi di scuola attraverso lo sguardo dolce e al tempo stesso ironico di una professoressa sempre disposta a fare il tifo per i ragazzi, capaci di generare meraviglia come nessun altro.
- VAI ALL’INFERNO, DANTE!Admin-Treb212021-09-15T12:17:08+02:00
VAI ALL’INFERNO, DANTE!
Un adolescente dei giorni nostri incontra Dante Alighieri, quale sarà il risultato del confronto tra queste due figure totalmente differenti tra loro? Può il gaming combinarsi con gli endecasillabi del Sommo Poeta?
- TREDICI FAVOLE BELLE E UNA BRUTTAAdmin-Treb212021-09-15T12:30:05+02:00
TREDICI FAVOLE BELLE E UNA BRUTTA
Chi sono i veri buffoni? I grandi. E come facciamo a scoprire chi sono? Basta guardare nell'armadietto delle scope.
- MISS CHARITYAdmin-Treb212021-09-15T12:38:45+02:00
MISS CHARITY
Charity, come una brava bambina della buona società inglese del 1880, non ha altra scelta che stare zitta ed essere invisibile. E dato che nessuno le presta attenzione, Charity si rifugia al terzo piano della casa, con Tabitha, la domestica, e Blanche, la sua governante, che le fa scoprire l'acquerello. Per non morire di noia o addirittura sprofondare nella follia, alleva topi, addestra un coniglio, studia i funghi al microscopio, impara a memoria Shakespeare e disegna instancabilmente corvi sotto la neve. L'incontro con i suoi cugini e il loro amico Kenneth Ashley le farà capire che fuori c'è un vasto mondo che non chiede altro che essere esplorato...
- NEL REGNO DI MOSTRONIAAdmin-Treb212021-09-29T11:46:41+02:00
NEL REGNO DI MOSTRONIA
Un'insolita favola sulla diversità in cui Bella-Bella dimostrerà di essere coraggiosa e scaltra e si guadagnerà la riconoscenza dei mostri più mostruosi del reame!
- SETTEMBRE IN CAMPEGGIOAdmin-Treb212021-09-29T11:50:03+02:00
SETTEMBRE IN CAMPEGGIO
Ambra e Pompeo, decidono di andare in campeggio per approfittare delle ultime giornate estive. Cercando di accendere il barbecue, Pompeo, che è un po' imbranato, dà fuoco al canneto alle spalle del loro camper!
- CORSO DI DISEGNO PER BAMBINIAdmin-Treb212021-09-29T11:54:58+02:00
CORSO DI DISEGNO PER BAMBINI
Questo libro presenta un metodo tanto semplice quanto efficace per insegnare ai bambini (e non solo...) la meravigliosa arte del disegno.
- OH! HO VISTO UN GATTO!Admin-Treb212021-09-29T12:02:13+02:00
OH! HO VISTO UN GATTO!
La famiglia De Topis vive da anni indisturbata in una vecchia villa abbandonata. Ma da qualche giorno è arrivata una famiglia di umani... assieme al gatto Baffodiferro.
- RAMON NON HA SONNOAdmin-Treb212021-09-29T12:06:05+02:00
RAMON NON HA SONNO
Che cosa succede quando dormiamo? Che cosa sono i sogni? Perché il sonno è importante?
- IL MONDO SEGRETO DEI VULCANIAdmin-Treb212021-09-29T12:10:29+02:00
IL MONDO SEGRETO DEI VULCANI
Osserva la natura e la storia dal punto di vista dei protagonisti. Racconti appassionanti, approfondimenti, schede e curiosità per scoprire in prima persona nuovi e affascinanti mondi segreti.
- L’ORTOAdmin-Treb212021-09-29T12:26:35+02:00
L’ORTO
L’orto della Reggia di Veneria è per Sissi un luogo magico, da esplorare con lo zio giardiniere e l’amico immaginario Jean. Grazie a questa simpatica e curiosa bambina con gli stivaletti a forma di ranocchia, i piccoli lettori saranno coinvolti in un viaggio attraverso le stagioni, alla scoperta dei segreti della coltivazione, delle varietà degli ortaggi e dei ritmi della natura.
- LA FATTORIA DEGLI ANIMALIAdmin-Treb212021-09-29T12:29:59+02:00
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
Un capolavoro del Novecento, una satira attuale su una società di oppressi che si incammina verso il totalitarismo.
- LA FRONTIERAAdmin-Treb212021-09-29T12:33:25+02:00
LA FRONTIERA
Le voci di chi ha attraversato la frontiera, raccolte da Alessandro Leogrande e riproposte da Nadia Terranova in una nuova edizione per ragazzi.
- ALLO ZOO CON PAPÀAdmin-Treb212021-09-29T12:37:57+02:00
ALLO ZOO CON PAPÀ
Dom e suo fratello Al adorano disegnare tutte le cose che vedono. Il loro papà Tom li accompagna a visitare lo zoo. I tre ammirano gli animali e i due bambini li ritraggono tutti, ma proprio tutti. E se il mondo visto attraverso i loro occhi fosse quello più vero?
- LASSÙ NELL’UNIVERSOAdmin-Treb212021-09-29T12:41:31+02:00
LASSÙ NELL’UNIVERSO
Big Bang, buchi neri e materia oscura, miliardi di galassie e miliardi di miliardi di stelle, e chissà quanti pianeti di ogni tipo... È un posto sorprendente, il nostro Universo!
- ARRIVO!Admin-Treb212021-10-13T11:28:48+02:00
ARRIVO!
Nel racconto, la voce narrante è quella della bambina che deve nascere che, dall'interno della pancia della mamma, scopre un mondo fatto di suoni, rumori, sensazioni, come quella delle mani che accarezzano o il sapore dolce di alcuni cibi. Testo e illustrazioni offrono un doppio livello di lettura: le parole descrivono ciò che sente la bambina nel ventre materno, mentre il lettore assiste a ciò che succede nella casa e nella famiglia che attende il suo arrivo.
- FAVOLE AL TELEFONOAdmin-Treb212021-10-13T11:33:01+02:00
FAVOLE AL TELEFONO
A sessant'anni dalla prima pubblicazione, "Favole al telefono" conserva intatta la sua sorprendente freschezza e originalità. 70 brevi storie, illustrate in questa nuova edizione da Valerio Vidali, che, con vivacità e arguzia, ridonano l'incanto del mondo a chi ha ancora voglia di sognare.
- SIGFRIDO E IL DRAGOAdmin-Treb212021-10-13T11:36:27+02:00
SIGFRIDO E IL DRAGO
Sulle rive del Reno, in una grotta, il giovane gigante Sigfrido scopre la verità sulle proprie origini. Per vendicare la morte del padre, l'eroe libero e senza paura decide di affrontare il terribile drago che nasconde nel suo antro l'anello magico. L'impresa gli riserverà non poche sorprese.
- IL VIAGGIOAdmin-Treb212021-10-13T11:39:55+02:00
IL VIAGGIO
Una barchetta di carta si avventura per i sette mari verso l'ignoto. Durante la traversata incontra personaggi bizzarri, mostri spaventosi, tempeste, scopre mondi incredibili. Alla fine di tutto questo vagare, troverà la meta che (forse) ha sempre cercato.
- LEONARDO DA VINCIAdmin-Treb212021-10-13T11:44:13+02:00
LEONARDO DA VINCI
C'era una volta un pittore, un architetto, un ingegnere e un inventore... Non quattro persone ma una soltanto: viene da Vinci e si chiama Leonardo!
- TOULOUSE-LAUTRECAdmin-Treb212021-10-13T11:47:38+02:00
TOULOUSE-LAUTREC
Un artista come questo non si trova facilmente, ha dipinto manifesti e ritratto molta gente. Tra cilindri, gatti neri, pizzi e trine svolazzanti, scopriremo insieme a Henri personaggi stravaganti!
- DANZANDO CON L’ARTEAdmin-Treb212021-10-13T11:50:49+02:00
DANZANDO CON L’ARTE
È vero che nei musei bisogna entrare in punta di piedi e in silenzio? Oppure si può giocare con la voce e i movimenti? Un libro poetico e imprevedibile, che vi farà attraversare l'arte con il passo leggero della danza.
- SALVADOR DALÌAdmin-Treb212021-10-13T11:54:34+02:00
SALVADOR DALÌ
Salvador Dalì è l'artista dagli sguardi stralunati, nei suoi quadri ha dipinto mondi strani e colorati nati quasi casualmente da un pensiero molto lesto e guardandoli ti chiedi: "Sto sognando o sono desto?".
- Cane puzzone va a sciareAdmin-Treb212021-11-07T10:32:57+01:00
Cane puzzone va a sciare
Una nuova avventura di Cane Puzzone!
- Antico Egitto. Con sei modelli da costruireAdmin-Treb212021-11-07T10:45:27+01:00
Antico Egitto. Con sei modelli da costruire
Crea straordinari modelli in cartoncino!
I CONSIGLI DELLA TREBISONDA
- Che razza di caneAdmin-Treb212022-02-04T10:41:10+01:00
Che razza di cane
I cani sono simili ai padroni o viceversa? In base a cosa scegliamo un cane che ci terrà compagnia per anni?
- UNOAdmin-Treb212022-02-04T10:36:26+01:00
UNO
Il fatto che uno non ci sia mai non significa che non esista. Potrebbe essersi perso
- Binario estAdmin-Treb212022-01-22T17:14:48+01:00
Binario est
Fuori dai finestrini scorrono distese di natura selvaggia, periferie di cemento, giganti complessi industriali e mercati allestiti tra le stesse rotaie. Materiale rotabile di seconda mano comprato a basso prezzo nei paesi occidentali o addirittura scambiato con materie prime: questa è la ruvida spina dorsale delle ferrovie balcaniche, che raccoglie in ogni stazione centinaia di storie da raccontare
- I sognatori di LubianaAdmin-Treb212022-01-22T17:10:55+01:00
I sognatori di Lubiana
"I sognatori di Lubiana scardinano i confini della memoria a ritmo di rock. Improvvisano amori complicati, assistono all'irrompere di arcane avventure nella loro quotidianità. Mentre il Potere fa rullare i tamburi di guerra per mettere fine a una moribonda Jugoslavia" (Alessandro Mezzena Lona)
- La resa del leoneAdmin-Treb212022-01-22T17:00:32+01:00
La resa del leone
Mentre il mondo si infiamma per la guerra delle Falkand-Malvine, in un improbabile paese africano un console argentino si ritrova immerso in un intrigo internazionale. Soriano ci regala un festival degli equivoci. Surreale e potente, una sarabanda di personaggi folli
- Ammazzate il leoneAdmin-Treb212022-01-22T16:52:15+01:00
Ammazzate il leone
Arepa, un’isola immaginaria dei Caraibi, 1926. Il presidente della repubblica, il maresciallo Belaunzarán, sta per concludere il suo quarto e ultimo mandato, così come impone la Costituzione da lui stesso promulgata. Ma il vecchio leone non vuole farsi da parte
- RiproduzioneAdmin-Treb212021-12-04T16:05:42+01:00
Riproduzione
Un romanzo gioioso e poetico, una riflessione sui legami di sangue, sull'evoluzione del concetto di famiglia, sul confronto tra culture diverse e sul delicato equilibrio tra la vita e la morte
- Antico Egitto. Con sei modelli da costruireAdmin-Treb212021-11-07T10:45:27+01:00
Antico Egitto. Con sei modelli da costruire
Crea straordinari modelli in cartoncino!
- Cane puzzone va a sciareAdmin-Treb212021-11-07T10:32:57+01:00
Cane puzzone va a sciare
Una nuova avventura di Cane Puzzone!
- UN ANNO CON VIRGINIA WOOLFAdmin-Treb212021-10-30T11:55:36+02:00
UN ANNO CON VIRGINIA WOOLF
Un libro da regalare e regalarsi, per trascorrere un anno in compagnia di una delle più grandi scrittrici del XX secolo e dei suoi capolavori.
- LA MERIDIANAAdmin-Treb212021-10-30T11:09:23+02:00
LA MERIDIANA
Sono gli ingredienti di questo travolgente romanzo di Shirley Jackson: una famiglia che pullula di svitati, un codazzo di parenti e amici e servitori, una villa monumentale in mezzo a un parco.