
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
12 Aprile 2025
ORE 17:30
Condividi:
Sabato 12 aprile alle ore 17:30, Muin Masri presenta Vendesi croce (edizioni Nautilus) in dialogo con Karim Metref.
Muin Masri è un italo-palestinese che vive nel nostro paese da quarant’anni e in Italia si è formato ed è divenuto uno scrittore, studiando la letteratura del nostro paese e confrontandosi con l’ambiente intellettuale eporediese, dove vive da decenni.
Raccontare lo scrittore nei dettagli sarebbe troppo lungo, ma nell’avvicinare i lettori a questo lavoro sottolineo la delicatezza con la quale tratta temi scottanti e fortemente divisivi, con un atteggiamento di profonda comprensione anche per coloro che da decenni dilaniano la sua terra. Muin Masri ha manifestato e manifesta grande tolleranza rifuggendo i contrasti con uno spirito squisitamente pacifista. (Marco Cima)
I suoi racconti accompagnano il lettore attraverso i drammi della Palestina, massacrata da una guerra feroce, talora strisciante, altre volte conclamata con drammatiche ricadute sulla popolazione civile che si credeva scomparse dalla storia dell’umanità in questo esordio di III millennio ma duramente reali. Masri racconta la sua terra con un’ironia che non risparmia se stesso, pronta a volgere in pianto quando si
addentra nelle vicende che ha vissuto o lo hanno sfiorato in un equilibrio costantemente sbilanciato a favore di chi impugna le armi.
Masri, con una sua prosa delicata, al confine con la poesia, entra in punta di piedi nella mente del lettore e lo trasporta nelle sue visioni liriche della vita, continuamente giocate in un confronto impari tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza.
Muin Masri è nato a Nablus, in Palestina, ed è in Italia dal 1985. Vive ad Ivrea. Laureato in Scienze politiche, è autore di diversi racconti e romanzi; nel 2001 ha realizzato Viaggio di sola andata, cinque episodi trasmessi da Radiotre nell’ambito del programma “Centolire”. Dal 2007 al 2011 ha collaborato alla rubrica “Cronache italiane” per il settimanale Internazionale.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Eleonora Sacco presenta SOCOTRA
Tra il diario di viaggio e il reportage, la scoperta di un'isola quasi inaccessivile e sconosciuta. Con Farian Sabahi
La Gaia Lettura | Sotto lo sguardo del leone di Maaza Mengiste
Addis Abeba, 1974: la storia della famiglia di Hailu e del colpo di stato militare
Monica Pareschi presenta INVERNESS
Monica Pareschi dialogherà con Dario Voltolini
Linda Ferri presenta IL NOSTRO REGNO
Un delicato memoir. Con l'autrice dialoga Dario Voltolini
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni
Vanni Santoni presenta IL DETECTIVE SONNAMBULO
Con l'autore dialoga Enrico Remmert