
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
12 Aprile 2025
ORE 17:30
Condividi:
Sabato 12 aprile alle ore 17:30, Muin Masri presenta Vendesi croce (edizioni Nautilus) in dialogo con Karim Metref. Letture a cura di Vesna Scepanovic.
Muin Masri è un italo-palestinese che vive nel nostro paese da quarant’anni e in Italia si è formato ed è divenuto uno scrittore, studiando la letteratura del nostro paese e confrontandosi con l’ambiente intellettuale eporediese, dove vive da decenni.
Raccontare lo scrittore nei dettagli sarebbe troppo lungo, ma nell’avvicinare i lettori a questo lavoro sottolineo la delicatezza con la quale tratta temi scottanti e fortemente divisivi, con un atteggiamento di profonda comprensione anche per coloro che da decenni dilaniano la sua terra. Muin Masri ha manifestato e manifesta grande tolleranza rifuggendo i contrasti con uno spirito squisitamente pacifista. (Marco Cima)
I suoi racconti accompagnano il lettore attraverso i drammi della Palestina, massacrata da una guerra feroce, talora strisciante, altre volte conclamata con drammatiche ricadute sulla popolazione civile che si credeva scomparse dalla storia dell’umanità in questo esordio di III millennio ma duramente reali. Masri racconta la sua terra con un’ironia che non risparmia se stesso, pronta a volgere in pianto quando si
addentra nelle vicende che ha vissuto o lo hanno sfiorato in un equilibrio costantemente sbilanciato a favore di chi impugna le armi.
Masri, con una sua prosa delicata, al confine con la poesia, entra in punta di piedi nella mente del lettore e lo trasporta nelle sue visioni liriche della vita, continuamente giocate in un confronto impari tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza.
Muin Masri è nato a Nablus, in Palestina, ed è in Italia dal 1985. Vive ad Ivrea. Laureato in Scienze politiche, è autore di diversi racconti e romanzi; nel 2001 ha realizzato Viaggio di sola andata, cinque episodi trasmessi da Radiotre nell’ambito del programma “Centolire”. Dal 2007 al 2011 ha collaborato alla rubrica “Cronache italiane” per il settimanale Internazionale.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda