
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
11 Aprile 2025
ORE 18:30
Condividi:
Venerdì 11 aprile alle 18:30, Lorenzo Bartoli presenta Neurologic Park (Affiori) in dialogo con Roberto Canavesi, critico teatrale.
La trama di Neurologic park si sviluppa nell’arco temporale di un’estate, durante la quale l’autore è stato ricoverato in un centro di riabilitazione a seguito di un ictus che lo costringe sulla sedia a rotelle, emiplegico. Dopo i primi momenti di stupore e profondo sconforto, grazie alle terapie e al sostegno degli affetti più cari, inizia un percorso di recupero che gli permette di reimparare a svolgere le funzioni motorie basilari. La solidarietà con altri pazienti e alcuni incontri particolarmente significativi convertono l’esperienza in qualcosa di prezioso e indispensabile. Il giorno delle dimissioni sarà un nuovo inizio? Il diario traccia la trasformazione quotidiana che si verifica durante il percorso di guarigione, documentando una rinascita fisica, emotiva e spirituale, e suggerendo la possibilità di un radicale cambio di prospettiva sulla vita.
Lorenzo Bartoli è nato in provincia di Siena nel 1975. Dopo aver conseguito la maturità scientifica e aver svolto svariati lavori si è trasferito a Torino, dove ha preso il diploma alla Scuola per attori del Teatro Stabile. In più di vent’anni di attività ha collaborato prevalentemente con produzioni di teatri stabili e compagnie indipendenti. Da anni è impegnato anche nell’insegnamento e in progetti di inclusione sociale. Ha aggiunto, poi, alla sua attività attoriale la passione per la scrittura. È autore e interprete di monologhi come salvobuonfine (bisognerebbe anche occupare le banche). Nel 2023 ha vissuto l’intensa e significati va esperienza della riabilitazione delle funzioni del proprio corpo in seguito a un evento neurologico acuto, esperienza che ha cercato di immortalare nel romanzo Neurologic park.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda