Francesco Trento presenta L’ARTE DI SCRIVERE MALE

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

24 Settembre 2024

ORE 18:30

Condividi:

Martedì 24 settembre, alle 18:30, Francesco Trento presenta “L’arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)”, edizioni Tlon, in dialogo con Gianluca Favetto.
«La prima stesura di qualsiasi cosa è merda», dice Ernest Hemingway. E Jennifer Egan conferma: «Puoi scrivere con regolarità solo se sei disposta a scrivere male». Scrittori e scrittrici non si nasce, si diventa, soprattutto attraverso la capacità di sospendere il giudizio su quell’edificio in costruzione, coi pavimenti ricoperti da calcinacci, che è il romanzo a cui stiamo lavorando. In questo «manuale di scrittura che parla poco di scrittura», Francesco Trento ci insegna a liberarci dalla mistica del talento, invitandoci ad allenare quindici qualità che sono state spesso determinanti nel costruire le carriere di scrittori e scrittrici di successo. Attraverso storie di letteratura, ma anche di sport e cinema, impariamo l’arte del cambiamento e scopriamo, con Gustave Flaubert, che «il talento è una lunga pazienza».
Francesco Trento ha pubblicato saggi e romanzi con alcune delle maggiori case editrici italiane, ed è autore di vari film tra cui “20 sigarette” e “Crazy for football”. Ha fondato la scuola di scrittura solidale Come si scrive una grande storia, che con le lezioni gratuite di più di duecento autori e autrici da tutto il mondo ha generato donazioni per più di 175.000 euro. Anche i diritti d’autore di questo libro saranno interamente devoluti in beneficenza.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza

Carlo Sperduti presenta SPOSTAMENTI

2024-05-11T17:49:01+02:00Categorie Eventi: |11 Maggio 2024| ore 17|

​ Le prosette amorali di questa raccolta, organizzate secondo un principio di slittamento tematico e formale, tentano la ricerca di una via fuga capace di muovere al riso