
DARSI PACE con Davide Sabatino
23 Novembre 2024
ORE 17
Condividi:
L’intento dell’appuntamento di sabato 23 novembre alle 17 con Davide Sabatino è quello di stimolare la riflessione comune attorno ai temi portati avanti dal movimento Darsi Pace.
Darsi pace è un movimento culturale nato nel 1999 sotto l’impulso creativo di Marco Guzzi (poeta, filosofo e storico conduttore radiofonico della Rai), che da decenni mobilita centinai di migliaia di persone con l’intento di rianimare la speranza concreta in un cambiamento rivoluzionario (non violento) della società e dell’interiorità umana.
Nel libro La Politica di una Nuova Umanità (edizioni Paoline) Marco Guzzi, insieme a sei ricercatori, tra cui Davide Sabatino, si interroga sul destino dell’Occidente: è possibile pensare politicamente in grande, superando questa fase di crisi finale delle democrazie occidentali, che si limitano ad amministrare un presente dominato dalle leggi del mercato e della guerra?
Per ulteriori informazioni sui contenuti di Darsi Pace, è possibile visitare il sito www.darsipace.it e consultare il Canale YouTube “Darsi Pace – Marco Guzzi”.
Davide Sabatino è nato a Torino. Danzatore, insegnante di danza, scrittore, poeta e performer, lavora come redattore della Fondazione Darsi Pace e cura un progetto editoriale chiamato “Dialoghi Inattuali”, è tra i fondatori del Movimento L’Indispensabile. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro di poesie dal titolo “Formattazione”.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda