DARSI PACE con Davide Sabatino

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

23 Novembre 2024

ORE 17

Condividi:

L’intento dell’appuntamento di sabato 23 novembre alle 17 con Davide Sabatino è quello di stimolare la riflessione comune attorno ai temi portati avanti dal movimento Darsi Pace.

Darsi pace è un movimento culturale nato nel 1999 sotto l’impulso creativo di Marco Guzzi (poeta, filosofo e storico conduttore radiofonico della Rai), che da decenni mobilita centinai di migliaia di persone con l’intento di rianimare la speranza concreta in un cambiamento rivoluzionario (non violento) della società e dell’interiorità umana.
Nel libro La Politica di una Nuova Umanità (edizioni Paoline) Marco Guzzi, insieme a sei ricercatori, tra cui Davide Sabatino, si interroga sul destino dell’Occidente: è possibile pensare politicamente in grande, superando questa fase di crisi finale delle democrazie occidentali, che si limitano ad amministrare un presente dominato dalle leggi del mercato e della guerra?

Per ulteriori informazioni sui contenuti di Darsi Pace, è possibile visitare il sito www.darsipace.it e consultare il Canale YouTube “Darsi Pace – Marco Guzzi”.

Davide Sabatino è nato a Torino. Danzatore, insegnante di danza, scrittore, poeta e performer, lavora come redattore della Fondazione Darsi Pace e cura un progetto editoriale chiamato “Dialoghi Inattuali”, è tra i fondatori del Movimento L’Indispensabile. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro di poesie dal titolo “Formattazione”.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

SALOTTINOFF

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima