
BHM25: NOGAYE NDIAYE PRESENTA UNIVERSO PARALLELO
6 Febbraio 2025
ORE 18
Condividi:
Giovedì 6 febbraio dalle 18, Nogaye Ndiaye presenta Universo parallelo. Il paradigma del privilegio (People). Con lei dialoga Joy Uchenna Uzoije, mediatrice culturale, antropologa in formazione.
Prenotazione gradita su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-libro-universo-parallelo-il-paradigma-del-privilegio-1215633114369
«Con questo libro vorrei rispondere a tutte le persone nere che ancora credono di essere parte del problema. A costoro vorrei dire che in un universo parallelo le cose sarebbero andate in modo diverso. Che nessuna forma di discriminazione ha mai senso e al massimo nasconde motivazioni subdole, come il mantenimento della supremazia bianca, il fanatismo religioso, lo sfruttamento dei corpi e delle terre. Non c’entra con la pelle, ma col potere e il denaro. Mentre invece, per quanto riguarda le persone che nel 2024 ancora sostengono l’esistenza del “razzismo al contrario”, questo libro nasce come una sorta di provocazione. Ecco, questo è quello che succederebbe se esistesse davvero il “razzismo al contrario”.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin