
Alessandro Raveggi presenta A CITTÀ DEL MESSICO CON BOLAÑO
20 Maggio 2022
ORE 19
Condividi:
Venerdì 20 maggio alle 19 Alessandro Raveggi presenta A città del Messico con Bolaño (Giulio Perrone editore). Intervengono Laura Pezzino e Andrea Sirna.
Città del Messico è una città dai tanti nomi, dalle tante dimensioni, attraversata ogni giorno da milioni di veicoli, animali, persone. Un’immensa megalopoli sorta sulle spoglie di un lago meraviglioso nel cuore dell’America, dove orientarsi è pressoché impossibile.
Questo libro è il racconto delle tante mappe che potete usare per perdervi in questo Mostro che è Labirinto assieme, un labirinto imprescindibile per il viaggiatore accorto. Perché perdersi nella capitale messicana è un’esperienza unica: un’esperienza culinaria,
erotica, paradisiaca e vertiginosa, a volte tossica, sempre appagante. Il racconto che qui troverete, non prescindendo dalla storia della città più remota e dalle sue vicende contemporanee, vi porterà per mano in lunghe camminate nelle sue strade più emblemati-
che, nelle librerie dell’usato, nelle università pubbliche, ad ammirare parchi rigogliosi, rovine azteche, gallerie e musei, ma soprattutto tra le facce che hanno affascinato Roberto Bolaño, il quale l’ha raccontata senza sosta nei suoi capolavori. Lo scrittore cileno e altre donne e uomini saranno i personaggi di finzione o reali evocati a ogni angolo di questo libro, che è anche una sorta di poema in prosa dedicato, dalla lontananza, alla nostalgia di una Città Impossibile.
Alessandro Raveggi è scrittore e studioso. Il suo ultimo romanzo, Grande karma (Bompiani, 2020), è stato presentato al Premio Strega 2021. Ha scritto del Messico, dove ha vissuto per anni, nelle più importanti riviste italiane e internazionali.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Andrea Monticone presenta I TESCHI DI MALTA
Fabrizio Valori, ex pilota dell'esercito e veterano dell'Afghanistan, cerca disperatamente sua moglie, scomparsa all'aeroporto di Malta. Lei, Elizabeth Mancini, ricercatrice e attivista di una Ong per i diritti dei migranti, stava scrivendo un libro sui cosiddetti "Teschi di Malta": una bufala, un segreto iniziatico o un codice di accesso per complesse trame finanziarie?
Marìa Elena Boglio presenta DOVE COMINCIA LA RIVOLUZIONE
Argentina 1973. I sondaggi per le imminenti elezioni danno vincenti i peronisti con ampio margine, la fi ne della dittatura sembra a portata di mano. Ma la giunta militare non ci sta e una brutale campagna repressiva insanguina le strade e le coscienze. Mentre alla radio si rincorrono notizie di ragazzi uccisi negli scontri in tutto il Paese, Sofía non vede l'ora di iscriversi all'Università e mordere la vita
NEGLI OCCHI DI UNA RAGAZZA di MARINA JARRE
Marta Barone, curatrice, parla del romanzo di Marina Jarre con Federica Tourn