“Sembra ieri”, “Sembra passato un sacco di tempo”, ecco quello che molte persone dicono parlando dell’apertura della Trebisonda; e poi ci sono quellə che “Ah, non ero mai venutə qui, non ci passo mai!”. Dieci anni sono tanti e vanno festeggiati. Con amiche e amici, libri, autori, […]
leggi tutto →Dal 22 al 25 ottobre si svolge Book Pride 2020, la fiera dell’editoria indipendente organizzata da Odei / Adei, normalmente di base a Milano e quest’anno molto online e anche in molte librerie d’Italia. La Trebisonda, ad esempio, ospita il 22/10 la presentazione dell’ultimo romanzo di Fouad […]
leggi tutto →Martin Michael Driessen presenta FIUMI (Del Vecchio editore) in dialogo con il traduttore Stefano Musilli. Un attore alcolizzato ridiscende un fiume impetuoso combattendo allo stesso tempo contro la corrente e contro i demoni che minacciano di allontanarlo dalla sua stessa vita. Due ragazzi molto diversi tra loro, […]
leggi tutto →La Trebisonda va in vacanza. Ultimo giorno di apertura è venerdì 7 agosto; si riapre martedì 8 settembre.
leggi tutto →Dopo 5 anni, la Trebisonda, per il mese di luglio torna a essere ospite dello spazio all’aperto del Polo Culturale Lombroso16. I posti a sedere sono 30-35, ci sarà un bar. E in caso di maltempo ci potremo rifugiare nella bellissima Sala Molinari. Ecco il programma, che […]
leggi tutto →Puoi anche ordinare via email i tuoi libri. Se ti interessa questa possibilità, scrivi a trebisondalibri[at]gmail.com. La consegna avviene a domicilio a Torino, mentre per ordini nel resto del paese ci sono al momento due possibilità: il piego di libri postale (€ 1,28 non tracciabile) e Crono […]
leggi tutto →La libreria resterà chiusa dal 25 dicembre e riaprirà mercoledì 8 gennaio 2020
leggi tutto →Sabato 7 dicembre ore 18:30 Francesca Marzia Esposito presenta Corpi di ballo (Mondadori) con Demetrio Paolin DOMENICA 8 DICEMBRE APERTURA 11-20 Martedì 10 dicembre ore 19 Luca Castelletti presenta Una tempesta di vento di John Muir (La Vita Felice) con Tiziano Fratus che presenta Giona delle sequoie. […]
leggi tutto →Vuoi donare dei libri alle biblioteche delle scuole dei bambini e delle bambine del tuo quartiere? Dal 19 al 27 ottobre hai l’occasione per farlo: con il progetto nazionale #ioleggoperché, per ogni libro acquistato in libreria e donato a una scuola, l’AIE, l’Associazione Italiana Editori, donerà a […]
leggi tutto →Si riapre sabato mattina con l’orario consueto § § § § § §
leggi tutto →